Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-11-2016, 20:12   #1
DottMik
Plancton
 
Registrato: Oct 2016
Città: Grumo Appula
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Nessuno
Età : 33
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo acquario marino

Salve a tutti ho trovato un acquario Milo 80 Luxline 80X30X45 con lampada a neon t5 da 24 w, pompa sommersa hydor 150l/300litri/h , riscaldatore hydor 100w, portafiltro biologico 3 stadi freelife e materiale filtrante cilindretti siporax e lana di perlon, ora vorrei sapere se a livello di tecnica ciò che mi offre questo acquario va bene considerando che vorrei allevare pagliacci anemoni e coralli duri, più se il litraggio lo permette un Paracanthurus hepatus. Grazie a chiunque risponderà
DottMik non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-11-2016, 20:31   #2
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
In questa vaschetta di ciò che ti serve per un marino non c'è niente.
Le misure non sono idonee, in 35 cm per 80 di lunghezza sarà praticamente fare una rocciata bella e soprattutto funzionale.
Il filtro non ti serve, nel marino non si usa in quanto produce nitrati,con un t5 da 24 watt non riesci ad allevare nessun corallo.
Per un hepatus per farlo vivere bene ti servono 400 lt e 150 cm di lato lungo.

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2016, 20:53   #3
DottMik
Plancton
 
Registrato: Oct 2016
Città: Grumo Appula
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Nessuno
Età : 33
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie per la tua risposta, protesti darmi delle indicazioni riguardo la tecnica? Intendo i modelli giusto da prendere e i pezzi?
DottMik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-2016, 21:02   #4
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DottMik Visualizza il messaggio
Grazie per la tua risposta, protesti darmi delle indicazioni riguardo la tecnica? Intendo i modelli giusto da prendere e i pezzi?


Partiamo dall'inizio..... che budget hai?
Una vasca per Sps e hepatus e..... non è uno scherzo, anche da mantenere
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2016, 01:06   #5
DottMik
Plancton
 
Registrato: Oct 2016
Città: Grumo Appula
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Nessuno
Età : 33
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io vorrei fare un 200 litri dignitoso, quanto dovrei spendere? e quanto mi costerebbe mensilmente mantenerlo?
DottMik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2016, 01:14   #6
gerry
Moderatore
 
Registrato: Apr 2003
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 11.220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 74
Grazie (Ricev.): 231
Mi piace (Dati): 72
Mi piace (Ricev.): 485
Mentioned: 233 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Primo acquario marino

Per un 200 litri in cui mantenere Sps , ma non l'epathus , se prendi una tecnica buona cieca 2600-2800 euro, senza gli animali
__________________
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
gerry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2016, 02:05   #7
Trublu
Guppy
 
L'avatar di Trublu
 
Registrato: Jul 2015
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Trublu

Annunci Mercatino: 0
Se sei agli inizi ti consiglio di mettere molli e qualche pesciolino... partire con un 200 litri è sps te lo sconsiglio fortemente
Trublu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2016, 08:43   #8
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Trublu,Se i molli non piacciono non sono un passaggio obbligato, si può sempre partire con lps semplici e poi sps altrettanto semplici,magari facendo le cose con più calma.
Per quanto riguarda la spesa la cifra indicata da gerry è plausibile ,ma si può spendere anche la metà cercando dell'usato, purtroppo in questo periodo di crisi gente che dimette ce n'è parecchia,comunque meglio un buon usato che un nuovo pessimo.
Io partirei con la più classica delle misure 100x50x50 con sump,misure che ti permettono di illuminare sia con t5/e5 che con led,buone per i pesci e per fare una rocciata decente e funzionale,mentre se vorresti rimanere su vasche più piccole farei un simil cubo tioo 60x50x50 o 60x60x60,(La base 60 swmpre per questioni di illuminazione) però qua già si tratta di vasche più adatte a coralli che a pesci, per i pesci personalmente consiglio sempre la vasca lunga.

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2016, 23:11   #9
Trublu
Guppy
 
L'avatar di Trublu
 
Registrato: Jul 2015
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 220
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Trublu

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Trublu,Se i molli non piacciono non sono un passaggio obbligato, si può sempre partire con lps semplici e poi sps altrettanto semplici,magari facendo le cose con più calma.

Posted With Tapatalk
Mi sono espresso male, chiedo venia.
Quello era il mio pensiero perchè, io in primis, sono partito con una vasca piccola e ci ho smenato un bel pò di soldi perchè a un certo punto ho capito che non mi bastava e quindi ho aumentato il litraggio cambiando buona parte della tecnica.

Personalmente non investirei tanti soldi in una vasca piccola perchè se poi mi appassiono voglio aumentare di litraggio... ma come dicevo... ognuno ragiona secondo la sua testa e il suo portafoglio.
Trublu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2016, 23:23   #10
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Trublu Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Trublu,Se i molli non piacciono non sono un passaggio obbligato, si può sempre partire con lps semplici e poi sps altrettanto semplici,magari facendo le cose con più calma.

Posted With Tapatalk
Mi sono espresso male, chiedo venia.
Quello era il mio pensiero perchè, io in primis, sono partito con una vasca piccola e ci ho smenato un bel pò di soldi perchè a un certo punto ho capito che non mi bastava e quindi ho aumentato il litraggio cambiando buona parte della tecnica.

Personalmente non investirei tanti soldi in una vasca piccola perchè se poi mi appassiono voglio aumentare di litraggio... ma come dicevo... ognuno ragiona secondo la sua testa e il suo portafoglio.
Mi riferivo solo al fatto di partire con i molli,se non piacciono si può partire anche con altro,io li ho tenuti 15 giorni poi me ne sono sbarazzato.

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , marino , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26298 seconds with 16 queries