Infatti.
Dovresti avere kh 12, Ca 450 e mg 1350, valori che ho riscontrato essere abbastanza simili (ma comunque un po' più bassi, ma di poco) dopo 2-3 ore dalla preparazione. Solo il ph resta a 8.0 e potrebbe dover essere alzato, specie con vasche piccole.
Insomma, col passare del tempo qualcosa succede e l'acqua perde elementi. Dove vanno a finire? Probabilmente sul fondo del contenitore ed anche muovendo l'acqua non riescono a rientrare in soluzione. Perchè? Non lo so.
A mio modesto parere, questo calo dovrebbe indurre chi non ha il reattore di calcio, integra manualmente tutto e fa cambi frequenti proprio per reintegrare elementi a riflettere perchè, paradossalmente, potrebbe trovarsi con l'acqua più povera ed acida di prima del cambio.
Per chi usa il balling o ha reattore di calcio ed usa corallina come media e postfiltro con magnesio, invece, di fatto per la triade cambia poco, ma per stronzio, oligoelementi, elementi traccia, ecc. forse si. Se si usa Arm complesso come media probabilmente è un fatto irrilevante. Ma diventa irrilevante pure fare cambi frequenti, a questo punto.
Forse, e sottolineo forse, l'ideale è preparare l'acqua, farla girare 3-4 ore, aggiustare - se ritenuto necessario - il ph, portarla a temperatura e fare subito il cambio.
|