Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 03-11-2016, 13:09   #4
qeiciccio
Guppy
 
Registrato: Oct 2003
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' del tutto normale che ti succede ciò. Premetto che non sono un ingengere elettrico e quindi potrò utilizzare impropriamente alcuni concetti.

I Led sono molto più sensibili dei normali dispositivi d'illuminazione. Lavorano a bassa potenza ma rendono tantissimo.

La corrente domestica è di tipo monofase, in pratica i cavi trasportano due linee, ossia la fase ed il neutro.

Lo spegnimento di una lampadina è comandata dall'interruzione di una delle due linee.
Probabilmente il tuo interruttore a tempo, interrompe per qualche motivo la linea del neutro, mentre quella della fase è sempre collegata.
In questo modo è come se la tua plaffoniera sia collegata ad una bassissima potenza capace di alimentare 1, 2 o 3 led.
Questa cosa succede molto spesso negli appartamenti, quando si sostituiscono i faretti alogeni con quelli a led. In pratica al buio risultano cmq luminescenti . In quel caso è sufficiente correggere l'errore sull'impianto elettrico facendo staccare la fase e non il neutro.

Nel tuo caso non potento esamiare il tuo interruttore puoi optare per due possbili soluzioni:
Provare le 4 possibili combinazioni tra spina e interruttore a tempo affinche, il timer stacchi sulla fase.
Seconda ipotesi acquistare ,sempre che esista, un timer bipolare che in pratica lavora su tutte e due le linee.
Spero di essere stato d'aiuto.
Saluti
Francesco
__________________
Francesco
_____________________________
qeiciccio non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 0 Grazie, 1 Mi piace
Mi piace dave81 Piace questo post
 

Tag
completamente , led , plafo , spegne

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14501 seconds with 16 queries