Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-10-2016, 12:39   #1
toretto0921
Avannotto
 
Registrato: Jan 2015
Città: Castelbuono
Acquariofilo: Dolce
Età : 30
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Modifica filtro interno Fluval u4

Salve ragazzi, nel mio juwel lido 120 ho un filtro interno fluval u4... ho fatto diverse modifiche a questo filtro pensando di migliorare e vorrei sapere da voi se ho fatto bene... allora per prima cosa ho aggiunto un pò di cannolicchi della sera perché quelli che c'erano quando lo comprai mi sembravano abbastanza pochi... successivamente ho eliminato le mascherine in plastica con uno strato di materiale filtrante che vi mostrerò sotto con una foto "penso che sia da un lato carbone attivo e dall'altro lana di perlon, per questo la mia idea di eliminarli dal filtro" ... e al posto di quelle mascherine che andavano messe dietro la spugna, ho messo della lana di perlon ma nella parte esterna del filtro piuttosto che in quella interna... quindi la successione è la seguente da entrambi i lati del filtro... l'acqua entra nel filtro, passa attraverso la lana di perlon, successivamente nella spugna, e cannolicchi... che dite ho fatto bene a fare queste modifiche?
toretto0921 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-10-2016, 17:42   #2
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
se mantiene un buon flusso d'acqua e tutto ogni modifica è "ben" accetta
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2016, 17:43   #3
toretto0921
Avannotto
 
Registrato: Jan 2015
Città: Castelbuono
Acquariofilo: Dolce
Età : 30
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
se mantiene un buon flusso d'acqua e tutto ogni modifica è "ben" accetta
scusa la mia ignoranza ma sono ancora un pò neofita nel linguaggio acquariofilo... cosa intendi per "buon flusso d'acqua"?
toretto0921 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2016, 17:50   #4
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
intendo che la forza dell'acqua in uscita dal filtro sia pressocchè uguale a quando aveva i materiali filtranti originali
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2016, 17:54   #5
toretto0921
Avannotto
 
Registrato: Jan 2015
Città: Castelbuono
Acquariofilo: Dolce
Età : 30
Messaggi: 73
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
intendo che la forza dell'acqua in uscita dal filtro sia pressocchè uguale a quando aveva i materiali filtranti originali
si la potenza in uscita è identica... la sequenza in cui ho messo il materiale filtrante è giusta? non so se sai com'è composto all'interno il fluval u4... comunque nella parte centrale c'è l'alloggio per i cannolicchi e nei due lati accanto ai cannolicchi ci sono due alloggi per la spugne filtranti... l'acqua per adesso passa per prima attraverso la lana di perlon nei due lati di entrata del filtro, dopo attraverso le spugne ed infine nei cannolicchi... è giusto o devo fare in modo che l'acqua passi prima attraverso le spugne e dopo nella lana?
toretto0921 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2016, 16:37   #6
Orizzonte81
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: due
Messaggi: 352
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao
prima nella lana ( che trattine i detriti ) e che dovresti pulire di tanto in tanto
poi nel resto spugne o cannolicchi che siano. l'importante è che nella pulizia i cannolicchi li tocchi
il meno possibile o che almeno li tieni immersi nella stessa acqua proveniente dall'acquario..
Orizzonte81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2016, 10:51   #7
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
esatto!
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-12-2016, 22:06   #8
Huor79
Guppy
 
L'avatar di Huor79
 
Registrato: Jan 2015
Città: Trescore cremasco (CR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 251
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 29
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 51
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da toretto0921 Visualizza il messaggio
Salve ragazzi, nel mio juwel lido 120 ho un filtro interno fluval u4... ho fatto diverse modifiche a questo filtro pensando di migliorare e vorrei sapere da voi se ho fatto bene... allora per prima cosa ho aggiunto un pò di cannolicchi della sera perché quelli che c'erano quando lo comprai mi sembravano abbastanza pochi... successivamente ho eliminato le mascherine in plastica con uno strato di materiale filtrante che vi mostrerò sotto con una foto "penso che sia da un lato carbone attivo e dall'altro lana di perlon, per questo la mia idea di eliminarli dal filtro" ... e al posto di quelle mascherine che andavano messe dietro la spugna, ho messo della lana di perlon ma nella parte esterna del filtro piuttosto che in quella interna... quindi la successione è la seguente da entrambi i lati del filtro... l'acqua entra nel filtro, passa attraverso la lana di perlon, successivamente nella spugna, e cannolicchi... che dite ho fatto bene a fare queste modifiche?
Ciao,anche io quando comprai questo tipo di filtro due anni fa feci la stessa modifica,eliminando le due mascherine di plastica con lana/carbone e misial loro posto delle porzioni di lana comprata separatamente.Io però ho lasciato nella parte esterna,cioè al primo stadio del filtraggio,la spugna(che trattiene prima i detriti più grandi),poi la lana per quelli più fini e infine ovviamente i cannolicchi(anche io ne ho aggiunti)Secondo me lasciare la lana dietro la spugna evita che si sporchi meno.Provai anche io per un mesetto a tenerla davanti ma si sporcava un po di più.
Huor79 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtro , fluval , interno , modifica

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17966 seconds with 16 queries