Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-10-2016, 14:51   #11
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
@IVANO il mio nome è Riccardo

Il mio parere personale (quindi è basato sulla mia esperienza, che può essere diversa da quella di Ivano eh) è che puoi tranquillamente fare a meno di uno skimmer, in 23 litri di vasca...
Sul discorso invece dell'osmoregolatore ti dovresti ingegnare per una soluzione, meno sono i litri maggiore è il problema dell'evaporazione... in così pochi litri, anche l'evaporazione di 200 cc di acqua causano un innalzamento della salinità in vasca, con conseguenti problematiche.. ma tu stai tutto il giorno in casa che puoi rabboccare continuamente?

Io ho uno smart ato... e non ho sump.. hai la fissa di sta sump!

Un osmoregolatore è semplicmente un regolatore di livello, quindi in vasca (o in sump) si posiziona il sensore (che può essere di diversi tipo, ottico o un semplice galleggiante), quando il livello in vasca scende il sensore attiva una pompetta posizionata in un qualsiasi recipiente che contenga osmosi, che immette acqua osmotica in vasca così da riportare in pari il livello.

Una pompa dosometrica invece è una pompa che immette un liquido in quantità "misurata" (quindi decisa da noi) in vasca...
------------------------------------------------------------------------
Sia che tu metta una dosometrica (ma davvero non ne vedo il senso visto anche il costo) che tu metta un regolatore di livello (se te la cavi con l'elettronica ed il fai da te, te ne costruisci uno con pochi euro) hai bisogno di una tanica ove contenere l'acqua da rabboccare

Ultima modifica di Riccio79; 10-10-2016 alle ore 14:53. Motivo: Unione post automatica
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
nano , nuovo , progetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41923 seconds with 14 queries