Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ciclidi Nani Per parlare di tutto quanto concerne i Ciclidi Nani. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-09-2016, 19:16   #1
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Bella Mattè l'idea di partenza non è male, ma ci sono alcune cose che eviterei se vuoi tenere gli apisto. Il fondo allofano non lo prendere in considerazione, perche se lo prendi fino nel giro di poco tempo ti ritrovi con qualcosa che è più vicino ad una fanghiglia che ad un fondo, dove, alla prima scodata o al grufolare dei cori, avresti sempre l'acqua intorbidita. Meglio andare su una bella sabbia decisamente più funzionale alla vita degli apisto ( sono pur sempre dei "masticatori di sabbia) e dei cory. Andando a bomba sulle specie per gli apisto guarda se ti piacciono gli Agassizi ( evita specie alterate come colorazione tipo gold&co, le forme wild sono già belle cosi) o baenschi (Inka50). Sono specie con un carattere molto forte e di sicuro interesse. Per i cory di specie nei hai un bel po, sinceramente però andrei sugli sterbai. Per i pesci da banco una 20ina di nannostomus potrebbero essere una buona cornice.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2016, 13:46   #2
mattegm
Discus
 
Registrato: Nov 2005
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 2.069
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a mattegm

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da TuKo Visualizza il messaggio
Bella Mattè l'idea di partenza non è male, ma ci sono alcune cose che eviterei se vuoi tenere gli apisto. Il fondo allofano non lo prendere in considerazione, perche se lo prendi fino nel giro di poco tempo ti ritrovi con qualcosa che è più vicino ad una fanghiglia che ad un fondo, dove, alla prima scodata o al grufolare dei cori, avresti sempre l'acqua intorbidita. Meglio andare su una bella sabbia decisamente più funzionale alla vita degli apisto ( sono pur sempre dei "masticatori di sabbia) e dei cory. Andando a bomba sulle specie per gli apisto guarda se ti piacciono gli Agassizi ( evita specie alterate come colorazione tipo gold&co, le forme wild sono già belle cosi) o baenschi (Inka50). Sono specie con un carattere molto forte e di sicuro interesse. Per i cory di specie nei hai un bel po, sinceramente però andrei sugli sterbai. Per i pesci da banco una 20ina di nannostomus potrebbero essere una buona cornice.
Ciao tuko!
eh a volte ritorno...Ora è solo questione di tempo...
L'idea era di fare un acquario di facile gestione ma anche bello a vedersi..
Con l'allofano mi ero trovato bene a suo tempo (akadama) evitando troppe fertilizzazioni o simili...

Utilizzero' acqua di rubinetto (ed è anche per quello che pensavo all'allofano) quindi magari ad acquario pronto vedro' che acqua viene fuori e mi regolero' di conseguenza...

Gli apisto Inka non sono troppo delicati?Da una prima analisi avevo visto che potevano andare bene:
- trifasciata
- agassizi
- cacatuoides

Per il resto comincio a documentarmi per bene, ho tempo ancora qualche mese.
L'unica cosa certa è la dimensione della vasca 75x45 chiusa....

Sicuramente qualche pesce lo dovro' vedere dal vivo, soprattutto gli apisto...E' che qui da me si trova ben poco...

Se hai altri consigli...
Bona!
__________________
La mia guida sulle caridina <--clicca
mattegm non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
apistogramma , progetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26873 seconds with 14 queries