Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao non male come vasca, deve crescere un po come ti sei trovato mischiando aragonite e carbonato? Hai trovato differenze tipo la colorazione dopo la maturazione?
Ciao non male come vasca, deve crescere un po come ti sei trovato mischiando aragonite e carbonato? Hai trovato differenze tipo la colorazione dopo la maturazione?
Se ti riferisci alla colorazione del DSB, il carbonato non essendo sugarsize è più soggetto alle alghe visto che viene smosso con più difficoltà....anche se l'archaster sta facendo un ottimi lavoro....nella prossima vasca (210x75x70) ho intenzione di mettere tutta sugarsize (magari visto il costo farei carbonato)
Grazie per la risposta, ti ho fatto questa domenica perché ho sentito persone che mischiando aragonite e carbonato con il tempo hanno notato che crescevano le alghe coralline sul carbonato rendendo il fondo esteticamente brutto
Grazie per la risposta, ti ho fatto questa domenica perché ho sentito persone che mischiando aragonite e carbonato con il tempo hanno notato che crescevano le alghe coralline sul carbonato rendendo il fondo esteticamente brutto
Anche se a me le coralline crescono solo su rocce e vetri, penso che il problema sia solo della granulometria