Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Io non rischierei ciclidi in una vasca così, rischi si ammazzano -.-'
Potresti mettere una coppia di betta channoides o dei dario dario, tipo un trio
..oppure altri piccoletti come quelli consigliati in precedenza (una sola specie tra le varie boraras o danio margaritatus/erythomicron). Va studiato bene l'allestimento e l'alimentazione
Per i piccoletti ho trovato un topic archiviato in cui danno qualche suggerimento http://www.acquariofilia.biz/archive.../t-219822.html, sui ciclidi in 50 litri ho trovato qualcosa (si tendo a fare ricerche) ma in molti lo sconsigliano come plays essendo pesci territoriali. Vengono consigliati i più piccoli, come i conchigliofili del Tanganica, altrimenti ciclidi nani del sud america (già te l'hanno consigliato mi sembra) ma ti ripeto io non li metterei in così pochi litri soprattutto se non sono netti x) (questo non lo so, se sono o meno netti)
Comunque non servono per forza pesci come i ciclidi per rendere bello un acquario!! Potresti ricrearvi un piccolo mondo con piante, tronchi, ecc.. anche con pesci "umili" come i "piccoletti" ho visto capolavori con quei pesci o addirittura solo con caridine :)
Plays, con i ciclidi rischierei un massacro, se non erro le femmine aggrdiscono il maschio che difende le uova. Correggimi se sbaglio, ho vaghe reminescenze. Ilaria, ora guardo il link che mi hai postato e ti faccio sapere. Comunque la vasca era stata presa per una coppia di rossi regalati al bimbo qualche mese fa. Poi nei giorni scorsi abbiamo deciso di liberarli in un laghetto e quindi è ripartita la voglia di allestire un acquario. Ad ogni modo l'ho completamente svuotato, pulito il tutto accuratamente e ora sono in attesa della maturazione del filtro. Ho preferito fare così, perché lessi in giro che i pesci rossi possono portare malattie. Ho un dubbio sul tipo di filtro, il biobox mini2, quelle scatolette con resine e lana di perlon non mi sembrano molto affidabili.
Se non sai gestire bene, ti consiglio l'idea precedente... parti con gestire, piante e valori, poi caridine. E dopo un annetto di pratica una specie di pesce... nel frattempo puoi cmq fare una bella esperienza, anche esteticamente
Il filtro so contiene materiali un po' misti, ma va avviato con sole spugne a maglia media e magari dei mini siporax come cannolicchi... oppure cambia filtro mettendone uno esterno, tipo l'eden 511... oppure Jbl cristal profi e401/tetra ex600. L'ideale sarebbe stato un tetra ex400, ma probabile non lo producono più
Oppure ti tieni il filtrino e aggiungi un filtro ad aria in parallelo
Plays, per il momento avevo pensato di far avviare questo filtro, successivamente avviarne uno esterno usandolo contemporaneamente a quello interno, sempre per un mese circa facendo il controllo dei nitrati e nitriti ogni 3 giorni. E nel caso dovessero insorgere problemi cambio di acqua del 30% e inserimento di areatore. Ma per questa fase è veramente presto in quanto non ho possibilità di prendere il filtro
Esterno. Come dicevi prima il tetra 400 sarebbe stato ideale, ma hai anticipato che non lo producono più.
Il mio suggerimento è se hai difficoltà con il tuo, se gestisci bene secondo me almeno per le caridine riesci gestirle in salute anche così... chiaramente quando vorrai fare un saltino in avanti e hai più mangime che circola e come manutenzione del filtro... magari uno esterno puoi metterlo.
Di sicuro la pompetta interna di ricambio del biobox mini devi averla, così da salvare maturazione e abitanti, in caso si rompe
__________________ Sii sempre te stesso a meno che tu non possa essere Batman in quel caso sii Batman Chi vuol esser lieto sia, del domani non v'è certezza Quando 900 anni di età avrai, bello non sembrerai >> I miei pesci rossi << >> Il mio Sudamericano <<