Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-08-2016, 09:48   #11
Seve2050
Plancton
 
Registrato: Jul 2016
Città: Insubria
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un parere ragazzi, per 190 litri, quindi netti meno, meglio un 250 o 350? Perche' ho sentito dire che se va troppo veloce il filtro i batteri non riescono a trasformare i nitrati
Seve2050 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-08-2016, 21:04   #12
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se intendi parlare di denitrazione, difficile che un filtro esterno riesca a denitrare, tranne con substrati particolari e comunque in "quantità" non significativa.
Per quanto riguarda la nitrificazione, nei filtri esterni la velocità di attraversamento è sempre calcolata (dalle case produttrici) in funzione alla quantità di materiale filtrante, quello che interessa a te è che la quantità e velocità di acqua in uscita, sia proporzionata alla tua vasca e/o popolazione e/o esigenze dei pesci allevati.

Ultima modifica di malù; 16-08-2016 alle ore 21:37.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2016, 09:38   #13
Riccardo79
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Malù, Difficile che un filtro esterno riesca a denitrare cosa significa? Io ho sempre usato con soddisfazione filtri esterni caricati con siporax e cannolicchi oltre che spugne e perlon e non ho mai avuto nitriti in vasca, ho capito male io?

Edit, ho capito era per i nitrati, ok, ma neanche un interno riesce a farlo se non vado errato ed è per questo che restano in acquario, ma credo che Seve2050 intendesse i nitriti.

Originariamente inviata da Seve2050 Visualizza il messaggio
Un parere ragazzi, per 190 litri, quindi netti meno, meglio un 250 o 350? Perche' ho sentito dire che se va troppo veloce il filtro i batteri non riescono a trasformare i nitrati
Il 250 professionel 4 Va anche bene , il fatto che vada troppo veloce e non si riescono a trasformare i nitriti non è proprio corretto , è vero che se impostiamo la pompa ad una velocità più lenta il filtro viene colonizzato prima, ma è vero anche che se la pompa è al massimo della velocità il filtro viene colonizzato ugualmente ma con qualche giorno di ritardo.
__________________
Riccardo79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2016, 11:38   #14
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un filtro interno che riesce a denitrare c'è, si chiama filtro di Amburgo

Posted With Tapatalk
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2016, 12:16   #15
Riccardo79
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2006
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
Un filtro interno che riesce a denitrare c'è, si chiama filtro di Amburgo

Posted With Tapatalk
Ottimo, ma c'è bisogno di una spugna particolare? Io ho una spugna di colore verde della juwel per il filtro bioflow , che serve a togliere i nitrati, non l'ho mai usata. Anche perchè non mi è molto chiaro come possa fare una pompa dietro una spugna a togliere i nitrati,
__________________
Riccardo79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2016, 13:21   #16
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per avere un buon risultato sarebbe meglio una spugna particolare, comunque occorre tenere presente che in vasche piantumate i nitrati servono.

Posted With Tapatalk
malù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2016, 13:26   #17
malù
Stella marina
 
L'avatar di malù
 
Registrato: Aug 2007
Città: Biella
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 60
Messaggi: 14.067
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 17
Grazie (Ricev.): 218
Mi piace (Dati): 200
Mi piace (Ricev.): 449
Mentioned: 286 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In linea molto generale, una spugna adeguata sia come struttura che come dimensione e un attraversamento molto lento dell'acqua, possono portare ad una condizione anaeroba negli "strati" più interni della spugna.

Posted With Tapatalk

Ultima modifica di malù; 17-08-2016 alle ore 18:26.
malù non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
190 , esterno , filtro , litri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,70590 seconds with 14 queries