Le dimensioni della sump devi studiarle in base alla tecnica che ci vuoi mettere dentro
La sump è una semplice vaschetta (5 vetri) che contiene lo Skimmer ( devi scegliere il modello e vedere che spazi necessita), il riscaldatore , la pompa di risalita , il galleggiante per il rabbocco
Inoltre la sump deve essere in grado di contenere l'acqua che scenderà dalla vasca quando stacchi la risalita ( o togli corrente) ; quindi bisogna vedere dove e come fori la vasca
Poi se la sump è grande potrai metterci un eventuale letto fluido per le resine, la calza del carbone (quando e se lo utilizzerai)
A fianco della sump poi si mette la vasca con l'acqua d'osmosi per il rabbocco
Quindi forse è meglio parlare delle dimensioni della vaschetta più che del volume
Ricorda poi che nella sump arriva il tubo della discesa e della risalita e che nella sump farai la manutenzione ( pulizia Skimmer Pompe galleggianti ecc ecc ) e quindi dovrà essere abbastanza comodo metterci le mani
Per questo ti dico che con il mobile originale del juwell è un casino metterla
Ora guardo le Plafo e che costi hanno
