AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Il mio primo marino. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=511306)

Giova73 08-07-2016 17:11

Il mio primo marino.
 
Ciao a tutti,dunque vengo al sodo: ho acquistato una vasca della juwel rio 125,con 3 mesi di utilizzo,per fare un marino,dato la sua predisposizione ad accogliere al suo interno uno schiumatoio,e con 2 neon t5 da 28w. Capisco di esser un po limitato con questa dotazione (filtro+schiumatoio) all'interno,ma esigenze personali x ora mi portano a questo. Se qualche anima pia potrebbe aiutarmi e consigliarmi nei primi passi e nelle eventuali ed opportune modifiche da apportare per un discreto risultato...premetto che ho una bella ventola all'interno per il movimento dell'acqua...mi manca il materiale filtrante da inserire nel filtro,e le informazioni basilari per completare il tutto...vi ringrazio calorosamente

Ricca 08-07-2016 17:26

Ciao, innanzitutto ti consiglio di leggere le schede che trovi a QUESTO link.

Poi, cosa intendi con:
Quote:

Originariamente inviata da Giova73 (Messaggio 1062768333)
per fare un marino

Marino di soli pesci? O coralli?
Se vuoi optare per i coralli, la vasca che hai non è il massimo per il loro allevamento principalmente per 2 motivi base: poca illuminazione e vasca chiusa.

Ma prima, magari è meglio che:
1) inizi a infarinarti le conoscenze con le schede del portale che ti ho linkato;
2) ci dici cosa vuoi ottenere dalla tua vasca.

#70

Trublu 08-07-2016 18:04

Benvenuto giova nel mondo del marino :)

Non sono un esperto ma i consiglio che mi sento di darti sono questi:

1) Informati bene prima di iniziare a fare acquisti
2) Nel marino il filtro biologico non è la soluzione corretta
3) Le luci sono un po scarsine

Tieni conto che in un marino le cose davvero basilari per avere delle buone soddisfazioni sono luce, movimento dell' acqua, uno schiumatoio ben dimensionato.

tene 08-07-2016 18:05

Aggiungo che eviterei il filtro biologico con spugne e/o cannolicchi, nel marino crea problemi e non da alcun beneficio.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Giova73 08-07-2016 18:09

Vorrei allevare qualche coralli e 4/5 pesci piccoli. Ho trovato una plafoniera,usata con 4 t5 da 24w...potrebbe andar bene?inoltre vi chiedo se è necessario lo schiumatoio. Girano alcuni video con alcune vasche della stessa dimensione,senza schiumatoio...grazie per i link li vado a vedere subito...ciao
------------------------------------------------------------------------
Quindi al posto del filtro con spugne e cannolicchi,cosa devo aggiungere per filtrare l'acqua dai nitriti?

tene 08-07-2016 18:14

Con 4/5 pesci e soprattutto se vuoi allevare anche qualche corallo lo skimmer è essenziale come è da evitare assolutamente il filtro ,con 4x24 allevare coralli sarà dura e poi sono troppo corti la vasca è 80 e i 24 watt 60 cm ,ti servono i 39 che misurano 90 cm altrimenti non copri la vasca nella sua lunghezza e i 39 sono anche più performanti a parità di wattaggio totale .


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Giova73 08-07-2016 19:57

Grazie te ne x il tuo consiglio...se posso chiedervi quanto kg di rocce vive potrei acquistare? E che tipo di roccia mi consigliate'..?Ciao buona serata a tutti

Pat83 09-07-2016 13:48

Ciao, se vuoi un consiglio il filtro interno levalo proprio ne guadagni di estetica e di spazio ;) lo schiumatoio se puoi prendilo esterno da appendere, altro spazio che guadagni in vasca, o cmq evita quello della juwell

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Pat83 09-07-2016 14:00

Dovresti mettere sui 20-25kg di rocce, ma con i 35 cm di profondità, che sono pochini, rischi che la rocciata ti venga un ammasso di rocce...io prenderei in considerazione di fare un DSB in modo da poter mettere meno rocce...

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

Giova73 09-07-2016 17:11

Ragazzi la vasca comunque è profonda 45cm. Sono riuscito a rintracciare il proprietario della vasca. Mi ha fatto vedere le immagini di questa vasca come l'aveva arredata,così come vi ho descritto prima,e devo dire che mi ha piacevolmente sorpreso...credo che inizierò con quello che ho,aggiungendo le rocce vive....qualche corallo,e poi qualche pesce. Inserirò dei riflettori ai t5,e in futuro magari acquisto delle lampade a led. Scusatemi cosa si intende per Dsb? Grazie a tutti x i vostri consigli


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10501 seconds with 13 queries