|
Originariamente inviata da Michela B.
|
Ciao! Caspita è successo un disastro è successo a me più o meno la stessa cosa. Acquario di 60 litri avviato da marzo, un maschio e alcune femmine e avannotti (tutti guppy anche i miei). Non so cosa mi abbia detto la testa, e ho comprato un maschio (perchè le femmine erano molte, e ancora 1 maschio ci poteva stare).
Ho commesso il tuo stesso errore, non l'ho messo in quarantena.
Nel giro di una settimana lui è morto di idropisia (squame alzate, pancia gonfia, coda verso il basso e stazionava sul fondo), e dopo di lui una moria generale! Ho cercato in rete e chiesto aiuto qui, ho osservato con la lente i pesci e con l'aiuto di questa guida ( http://www.acquaportal.it/articoli/d...NI_FISICHE.asp ) e con l'aiuto del negoziante, abbiamo notato che nel mio caso, erano parassiti. Infatti ho osservato anche i corpi morti con la lente, e effettivamente c'erano, ben visibili. Nonostante i guppy non si grattassero mai in modo evidente!
Prima di usare medicinali "a tentativi" ti consiglio di osservare ancora i tuoi guppy, che i medicinali sbagliati li stressano.
Spero che questa guida aiuti anche te! Lascio la questione agli esperti, in bocca al lupo!
|
Grazie mille Michela per la tua risposta. Daro' subito un'occhiata al link anche se purtroppo la guppyna messa peggio non ce l'ha fatta. E' morta stasera. Io li sto osservando e li ho osservati, credimi, ma i sintomi non sono mai gli stessi.
Prima morta alone bianco tipo farina intorno a occhi e bocca e poi sulle pinne anteriori, una delle quali si è molto consumata. Gli avannotti risultavano come infarinati e sono morti in mezza giornata.
Il secondo e il terzo non avevano nessun segno visibile, solo inappetenza e letargia.
E ora lei, la terza perdita, nessun alone su bocca e occhi, solo un alone sul fianco scolorito, che via via si e' fatto dai bordi arrossati. Fuori dall'acqua, una volta morta, appariva come un alone rosso (allego foto).
E infine rimane la superstite, letargica, senza macchie apparenti che ogni tanto si immobilizza totalmente, comprese le branchie, per qualche secondo e mette la coda ad L.
Vediamo che accadrà.
Sono un po' triste e demotivata.

Alla fine ho usato il blu con la superstite mentre non ho fatto in tempo, nè mi pareva il caso, utilizzarlo sulla moribonda che era già provata per i fatti suoi, iniziava a nuotare storta e boccheggiava. Non ho voluto crearle ulteriore stress.
