Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Alimentazione e mangimi dolce Per parlare dei mangimi e dei metodi per alimentare correttamente i pesci d’acqua dolce e delle tecniche per allevare e catturare il cibo vivo e per descrivere o chiedere consigli sulle ricette dei vostri papponi fatti in casa.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-07-2016, 08:55   #1
Beamon
Guppy
 
L'avatar di Beamon
 
Registrato: Jul 2016
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 158
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 7
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Premetto che sono un neofita, ma ti descrivo la mia recente esperienza.
Sono stato assente una settimana in questo mese e mi sono affidato al dispenser Mixo della Hydor.
Ha possibilità di somministrare cibo 2 volte al giorno programmando l'ora e di regolare logicamente la quantità.
Quest'ultima funzione è possibile però grazie ad una rotellina meccanica (quella in rosso nell'immagine allegata) che, in sintesi, chiude o apre la fessura di uscita.
Ho avuto dei problemi, e quando sono tornato ho trovato nitriti e nitrati alti. Ma probabilmente, anzi sicuramente, ho commesso io alcuni errori. Ho 13 pesci (10 piccoli da branco e 3 Cory) ed ero indeciso se programmare il dispenser all'ultima o alla penultima tacca di apertura della fessura (le più piccole) e alla fine ho optato per la penultima. In più ho programmato 2 somministrazioni giornaliere ed ho inserito un mix di mangime tra cui le scaglie. Queste ultime (come purtroppo prevedibile) si sono ammassate con l'umidità, cadendo in acqua in quantità superiore.
Fortunatamente sono riuscito a recuperare la situazione.
Un problema del dispenser invece, è che c'è troppa differenza tra quantità di cibo somministrata programmando l'ultima o la penultima tacca di apertura. La quantità aumenta troppo.
Se vuoi, appena posso, ti giro una foto con la quantità di granuli che il Mixo somministra alla minima apertura, ma ho paura che sia ugualmente troppo pre 5 neon/cardinali

Beamon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2016, 10:08   #2
kanzenobi
Protozoo
 
Registrato: Jul 2016
Città: bergamo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Beamon Visualizza il messaggio
Premetto che sono un neofita, ma ti descrivo la mia recente esperienza.
Sono stato assente una settimana in questo mese e mi sono affidato al dispenser Mixo della Hydor.
Ha possibilità di somministrare cibo 2 volte al giorno programmando l'ora e di regolare logicamente la quantità.
Quest'ultima funzione è possibile però grazie ad una rotellina meccanica (quella in rosso nell'immagine allegata) che, in sintesi, chiude o apre la fessura di uscita.
Ho avuto dei problemi, e quando sono tornato ho trovato nitriti e nitrati alti. Ma probabilmente, anzi sicuramente, ho commesso io alcuni errori. Ho 13 pesci (10 piccoli da branco e 3 Cory) ed ero indeciso se programmare il dispenser all'ultima o alla penultima tacca di apertura della fessura (le più piccole) e alla fine ho optato per la penultima. In più ho programmato 2 somministrazioni giornaliere ed ho inserito un mix di mangime tra cui le scaglie. Queste ultime (come purtroppo prevedibile) si sono ammassate con l'umidità, cadendo in acqua in quantità superiore.
Fortunatamente sono riuscito a recuperare la situazione.
Un problema del dispenser invece, è che c'è troppa differenza tra quantità di cibo somministrata programmando l'ultima o la penultima tacca di apertura. La quantità aumenta troppo.
Se vuoi, appena posso, ti giro una foto con la quantità di granuli che il Mixo somministra alla minima apertura, ma ho paura che sia ugualmente troppo pre 5 neon/cardinali

Grazie mille per la risposta mi sembra di capire che dovrò affidarmi a parenti.. Si se potessi inviarmi un'immagine..
kanzenobi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dispenser , mangime , piccole , quantità

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12279 seconds with 14 queries