Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-07-2016, 08:01   #3
luca4
Ciclide
 
Registrato: Sep 2010
Città: Nettuno (Roma)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.414
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 64
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 70
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Hai un "plantacquario" ? Vedo in firma che hai un solo acquario e marino.....
Se vorresti fare un plantacquario ,
per ora , se non vuoi sperimentare da solo tubi a led economici non studiati per l'acquario ,
vista la resa dei colori inferiore al classico mix di t5 6500-4000K (magari buone),
visto che i t 5 Osram e Philips durano 15-18000 ore senza problemi di notevole diminuzione della resa e li trovi dai 3 ai 6 € ciascuno e rendono oltre 80 lumen /Watt, visto che detti T5 vengono utilizzati con successo da tantissimi acquariofili nei loro plantacquari (e confermo
anche per esperienza personale ) , visti i costi ancora elevati dei tubi led per acquario di sicuro risultato ........Orientati sui T5 !
E' da poco che qlcn usa quei tubi e non sono regalati come prezzo , nessuno sa per esperienza diretta se dureranno davvero a lungo o meno , visto che l'acquario non e'
l'ambiente ideale per la sopravvivenza dei circuiti elettrici .
Ci sono bellissime e valide plafo a led ma anche qui il costo.........
Nel marino con invertebrati il risparmio di una bella plafo a led anche costosetta vale
gia' la pena , visto il risparmio della corrente notevole e che sei obbligato a cambiare i
tubi T5 invece molto spesso (e non costano 3-6 € l'uno come nel dolce.....) e ci sono gia'
tantissime esperienze positive .
Cmq per vedere i risultati dovresti "googolare" e dare una occhiata , ma alla fine , dal
punto di vista economico ti conviene andare ora sui t5 e quando tra 3-4 anni dovrai
cambiarli i led saranno stati provati a suffic e costeranno molto meno.
Se invece hai intenzione di buttarti su piante poco esigenti posso suggerirti una alternativa
a led economicissima , la sto provando con successo nel mio Rio 400.
luca4 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
conclusioni , led , tubi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,43216 seconds with 16 queries