Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-07-2016, 14:57   #1
Dario1983
Plancton
 
Registrato: Jul 2014
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Be passare dai led alle lampadine non è cosi semplice.

Quote:
1-mi sembra chiaro che sia ottimale alimentare i led con un alimentatore che fornisca corrente costante e tensione dipendente dal numero di led collegati. In merito ho trovato dei driver led con corrente costante di 350ma e tensione variabile (3-9V, 12-18V, ecc ecc). Questi driver forniscono quindi 350ma costantemente e la tensione varia in base al carico (numero led) collegato?
Si l'alimentatore eroga sempre 350 mA indipendentemente dal carico variando la tensione ai capi, fino alla massima tensione di costruzione. Più led colleghi più alta e la tensione per mantenere il livello della corrente. Se colleghi troppi led non riuscirà ad alimentare la serie con una tensione sufficiente per mantenere i 350 mA perdendo in luminosità.

Quote:
2-gli alimentatori generici che indicano 12V e 5A con 60W di potenza (o qualsiasi altra combinazione dei tre valori) come funzionano? Forniscono 12V costanti e una corrente fino a 5A in base al carico? Se collego dei Led in serie che vanno con 350mA, li brucio?
Questi alimentatori forniscono una tensione stabile invece la corrente dipende dal carico fino alla massima corrente di costruzione, poi entra in protezione.
Per collegare i led a un alimentatore del genere e necessario l`uso di resistenze per limitare la corrente.

Quote:
3-nelle specifiche led viene indicato una caduta di tensione di 3.2-3.6V per ogni led. Per il calcolo delle resistenze che valore usereste? 3.4V o il valore minimo per assicurare la durabilità del led?
Dipende tutto da che alimentatore usi e da come colleghi i led sicuramente e un valore prudenziale
Grazie mille per la risposta.
Per il punto 2 però non mi è chiaro ancora una cosa....se erogano una tensione costante e la corrente dipende dal carico,perché devo usare una resistenza? Nel senso...che metta 2 o 4 led in serie, hanno comunque bisogno di 350mA totali. Solo se li mettessi in parallelo dovrei sommare le singole correnti.
Dove sbaglio?
Dario1983 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alimentatore , dubbi , led

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,54751 seconds with 14 queries