Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-05-2016, 20:25   #1
andysus
Guppy
 
Registrato: Apr 2015
Città: Nichelino (TO)
Acquariofilo: Dolce
Età : 29
Messaggi: 196
Foto: 13 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 26
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 30
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Va bene allora domani rimetto tutto come da fabbrica e provo se ho ancora problemi faccio la modifica consigliata da Chester
andysus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-06-2016, 01:46   #2
xThe_Fishmanx
Pesce rosso
 
L'avatar di xThe_Fishmanx
 
Registrato: Nov 2010
Città: Riposto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 32
Messaggi: 747
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite Skype a xThe_Fishmanx

Annunci Mercatino: 0
Per pulire i tubi BENE bastava semplicemente prendere un filo elettrico fargli fare dei nodi ogni tot centrimetri , farlo entrare da una parte del tubo, e farla uscire dall altra, cosi facendo lo riporti praticamente a nuovo, perchè i nodi tirano tutto lo sporco, ripeti la procedura un paio di volte, e tra una volta e l altra sciacqui il tubo internamente facendogli scorrere l'acqua corrente di rubinetto.
Inoltre , se l acqua passa prima dai cannolicchi come è stato già detto non ci fa nulla, perchè i cannolicchi non compiono solo un azione biologica, ma anche una meccanica.
Inoltre la loro forma è studiata apposta per fare in modo che con un normale carico organico direttamente proporzionale alla quantità di cannolicchi, questi non si intasino.
Ovvio è che se si verificasse una situazione in cui si hanno pochi cannolicchi, ed un carico organico elevato dovuto all enorme quantità di ospiti in vasca, allora non c'è geometria (dei cannolicchi) che tenga.
A prova di ciò se cercate sul forum troverete parecchie persone che hanno i filtri completamente caricati a cannolicchi, con acquari che girano da anni senza mai manutenzione al fitro.
I vari materiali filtranti meccanici danno si una mano, ma la lana di perlon ad esempio fa un bel po' di danno, poichè essa usa e getta, viene colonizzata dai batteri che saranno destinati a morire. visto che una colta intasata viene buttata via.Cosi le colonie batteriche subiscono grandi variazioni, ed il filrto non lavora bene.
Poi nascono problemi di cui non si riesce a venire a capo.
Al massimo spugne.

Se eden ha dato in dotazione quella spugna e quella configurazione di passaggio dell acqua va bene!
non si sono alzati la mattina dicendo facciamo il filtro così ,assolutamente no.C'è tutto uno studio dietro.


Inoltre dicono che l eden 501 sia buono per acquari fino a 60 lt( orientativo) perchè se ci tieni 20 guppy ad esempio in 60 lt allora l eden 501 non ce la fa a reggere il carico.
Se metti una decina di boraras brigittae in 60 litri allora l eden 501 ce la farà.

Inoltre tu usi spray bar, essa contribuisce alla diminuzione del getto d acqua, metti la bocchetta che aumenta il flusso.

se dopo aver messo la bocchetta e pulito bene i tubi, e sciacquato con acqua di un cambio la spugna (io rimetterei quella in dotazione) la portata non cambia il problema sta nella pompa del filtro che quando era intasato ha lavorato sottosforzo logorandosi e perdendo di efficienza...
In quel caso devi comprare la testata nuova (su aquariumline ad esempio). e risolvi.
__________________
In teoria tutto si potrebbe fare...
Ma alla fine è la pratica che ci frega a tutti...
xThe_Fishmanx non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
501 , eden , filtro , problemi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21584 seconds with 14 queries