Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 31-05-2016, 01:33   #6
the_clown
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 792
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Premettendo che il multiquote non lo so fare..
Sicuramente con un led verde non ci cresci nulla..certo applicando la legge di Boltzmann avrei tutte le radiazioni emesse applicando una certa potenza, includendo anche ciò che va al di fuori del campo visivo umano..anche se secondo il P.U.R. son poche le radiazioni che "piacciono" alle piante al di fuori delle campo visivo umano, molte di più parrebbero quelle favorevoli alle alghe. Il problema è la frequenza delle radiazioni emesse, se ad esempio ho tanti lumen ma ho un picco enorme nel verde (530 nm) non credo che servirebbe tanto alle mie piante, quindi una lampada con tanti lumen ma nel posto sbagliato funzionerebbe peggio di una lampada con meno lumen ma distribuiti meglio a favore dell piante. Poi trovare la radiazione effettivamente utilizzabile da ogni pianta e la radiazione completa emessa dalla singola lampada penso sia proprio un'avventura ( o lo devo fare come lavoro a tempo pieno!) quando trovo qualcosa è sempre lo spettro riferito alla vista umana.
Preciso che non ti sto contraddendo..ma sto ragionando per capire cosa meglio si dovrebbe prendere in considerazine nella scelta delle lampade..certo se considero i lumen sarà più luminosa dal punto di vista umano, ma se ad esempio le radiazioni saranno molto concentrate sul verde alle piante serviranno a nulla, mentre se considero i watt posso sempre vedere la distribuzione dello spettro ma non so comunque come si comporta al di fuori del campo visivo. Quindi una maggiore efficienza è data proprio perché ho più lumen/Watt e cioè sono maggiori le radiazioni presenti nel campo visivo..ora se l'efficienza è minore vuol dire che il mio flusso elettromagnetico ha più radiazioni al di fuori del campo visivo..magari utili alle piante..ma dove? Quindi minore efficienza per noi non vuol dire necessariamente minore efficienza per le piante.
C'è anche da considerare la differenza tra potenza elettrica assorbita e potenza radiante luminosa, la prima è quella dichiarata in etichetta (il consumo vero e proprio che mi serve a calcolare l'efficienza elettrica), per la seconda (che mi consente di calcolare il flusso) cosa considero l'equivalente di una incandescenza (equiparabile ad un corpo nero)?
Sinceramente ero convinto dei lumen, ora ne sono un po' meno, ma non son comunque convinto che i Watt siano l'unità di misura giusta, resta comunque il fatto che per poter paragonare neon e led occorre forse necessariamente passare per i lumen almeno per farsi un'idea..altrimenti ricadiamo nei problemi di prima..
Parlavo di disuso solo per quanto riguarda la quantità di luce richiesta in acquario e non certamente per quanto riguarda la potenza che senza dubbio si misura in Watt.
Sui led, ho cercato di abbreviare il discorso, quanti di noi hanno le capacità di andarsi a studiare i datasheet dei led e mettere un numero di led, nella giusta proporzione in grado di soddisfare le esigenze delle nostre piante, considerando anche che non conosciamo del tutto ciò che piace alle nostre piante (P.U.R.)!?!??! Penso pochi..io ad esempio non credo di saperlo fare..spesso anche le ditte stesse produttrici lavorano un po' a capocchia visto che non è raro sentire di gente che si lamenta di plafoniere led in quanto a proliferazione algale ecc..poi non entriamo nei dettagli perché come sappiamo potrebbero essere altri i fattori..ma qualcuno che si lamenta c'è..
Dal punto di vista economico di primo impianto sicuramente è più caro magari è più compatto e dà quel tocco di modernità..boh..sulla questione che spendo più corrente per avere lo stesso "illuminamento" rispetto ad un neon, alla base dei ragionamenti precedenti, non ne sono più molto convinto..in quanto a parità di potenza assorbita magari posso avere più radiazioni alle frequenze utili per le piante..anche se con meno lumen..minore sfrido di radiazioni inutili..
Boh..ci sarà un po' di confusione ed imprecisioni, giornata dura oggi e son stanco..

ma il tutto si riassume in "Non o piante vere solo finte"
the_clown non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
calda , fredda , led , luce , striscia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28121 seconds with 15 queries