Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-05-2016, 14:33   #1
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non so dove tu possa aver letto che mettere le rocce in sump "non serva a niente", visto che si fanno le criptiche, cioè vasche con solo rocce, al buio, collegate a sump e vasca... I batteri, all'interno delle rocce, lavorano tranquillamente in assenza di luce.. la luce stimola le alghe calcaree che contrastano le altre.. ovviamente dove non c'è luce, le filamentose o altre algacce non crescono...
Ripeto, io fossi in te, metterei qualche roccia in sump, rendendo più leggera la rocciata in vasca... creando magari qualche terrazzamento in più dove andare a poggiare i coralli... quella che hai fatto, IMHO, è troppo ammassata e poco funzionale...

Sul fatto di "appoggiarla" sul vetro posteriore, hai detto una cosa giusta, evitare l'accumulo di sedimenti e poter pulire il vetro superiore... vedi se riesci ad evitarlo, anche se su qui pochi cm di larghezza la vedo davvero dura...
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2016, 15:11   #2
onizuka
Avannotto
 
Registrato: Mar 2014
Città: Lucca
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 53
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Riccio79 Visualizza il messaggio
Non so dove tu possa aver letto che mettere le rocce in sump "non serva a niente", visto che si fanno le criptiche, cioè vasche con solo rocce, al buio, collegate a sump e vasca... I batteri, all'interno delle rocce, lavorano tranquillamente in assenza di luce.. la luce stimola le alghe calcaree che contrastano le altre.. ovviamente dove non c'è luce, le filamentose o altre algacce non crescono...
Ripeto, io fossi in te, metterei qualche roccia in sump, rendendo più leggera la rocciata in vasca... creando magari qualche terrazzamento in più dove andare a poggiare i coralli... quella che hai fatto, IMHO, è troppo ammassata e poco funzionale...

Sul fatto di "appoggiarla" sul vetro posteriore, hai detto una cosa giusta, evitare l'accumulo di sedimenti e poter pulire il vetro superiore... vedi se riesci ad evitarlo, anche se su qui pochi cm di larghezza la vedo davvero dura...
Avevo letto una discussione proprio qui sul forum ma ora come ora non riesco a ritrovarla...c'era chi dubitava dell'efficacia di qualche kg di roccia in sump (naturalmente non io, che non ho molta esperienza)...se lavorano bene allora posso farmi fare una sump più grande e inserire un po di rocce li dentro. Ma in che quantità? metà in vasca e metà in sump? Se non ho capito male ci deve essere comunque un movimento abbastanza forte "attraverso" le rocce, quindi potrei metterle vicino alla caduta dello scarico no?
Naturalmente conosco l'esistenza delle vasche criptiche ma da quello che so vanno allestite con un certo criterio.
onizuka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2016, 15:12   #3
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Riccio79 Visualizza il messaggio
Non so dove tu possa aver letto che mettere le rocce in sump "non serva a niente", visto che si fanno le criptiche, cioè vasche con solo rocce, al buio, collegate a sump e vasca... I batteri, all'interno delle rocce, lavorano tranquillamente in assenza di luce.. la luce stimola le alghe calcaree che contrastano le altre.. ovviamente dove non c'è luce, le filamentose o altre algacce non crescono...
Ripeto, io fossi in te, metterei qualche roccia in sump, rendendo più leggera la rocciata in vasca... creando magari qualche terrazzamento in più dove andare a poggiare i coralli... quella che hai fatto, IMHO, è troppo ammassata e poco funzionale...

Sul fatto di "appoggiarla" sul vetro posteriore, hai detto una cosa giusta, evitare l'accumulo di sedimenti e poter pulire il vetro superiore... vedi se riesci ad evitarlo, anche se su qui pochi cm di larghezza la vedo davvero dura...
Mi stavo ponendo la tua stessa domanda,senza considerare che il benthos anche al buio si riproduce e vi è un proliferare di spugne ,ottimi filtratori.
Io preferirei ove possibile una vaschetta a parte piuttosto che metterle in sump ma questo è un altro discorso

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
risiamoricomincio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13088 seconds with 14 queries