|
Originariamente inviata da WeenaDass
|
Ma se facessi un caridinaio l'anubias nana al centro non sarebbe una fonte di sostentamento naturale per i piccoli gamberetti?
|
Son felice che hai cambiato idea sui pesci, per le caridine ce ne sono davvero di belle dalle più semplici red cherry, magari le sakura che son più belle alle tiger blu..alle sulawesi bellissime ma non proprio da principiante..inizia con qualcosa di easy poi passi ad altro di più complesso..le uniche che eviterei son proprio le sulawesi (costo) e le red cristal ( da non confondere con le red cherry) molto delicate e che hanno bisogno di valori d'acqua un po differenti..Poi se vuoi un consiglio..in negozio a torino io di caridine trovo poco e a prezzi molto alti..cerca sul mercatino e su siti di annunci..ne trovi magari a torino stesso ed eviti la spedizione.
Per il centro vasca..magari non proprio al centro ma a 2/3 (ma son gusti) io ci vedrei un bel legno ramificato con sopra del muschio..occhio a come metti il muschio perché poi un po devi potarlo ma in un caridinaio è quasi d'obbligo..per le anubias trova una posizione più in ombra..o sotto qualcosa che le faccia ombra..legno..piante gallegianti..
ahh i gamberetti non mangiano tutte le alghe e quelle nere che probabilmente ti si formerebbero sull'anubias assolata quasi certamente non te le toccano neanche....valuta anche la possibilità di qualche gasteropode..magari un paio di neritine zebra molto belle e che non danno problemi di sovraffollamento (è molto difficile che si riproducano).
Quando inserici le piante sta attento che non ci siano lumache o uova(a qualcuno piacciono e comunque fan parte del sistema..a me non piacciono)..quarantenale un paio di giorni..sciacquale bene e magari falle fare un bagno in acqua e candeggina molto diluita, amuchina, allume di rocca..fai tu..solo qualche minuto e poi sciacqua bene..attento a togliere tutta la lana soprattutto se fai gli sciacqui che ti dicevo prima.