Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 13-05-2016, 15:51   #1
mbuna80
Guppy
 
Registrato: Dec 2013
Città: Paruzzaro (NO)
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 222
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 11
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi sono espresso male....una punta era tanto per dire...ho letto le dosi...ogni volta che preparo la tanica uso la stessa dose e poi faccio il test...come da me voluto...kh3 e gh6. Il problema era il ph alto... visto che le piante stentavano ho letto la beneamata tabella e ho visto rapportato ph e kh che ero basso di co2 così ho deciso di introdurla partendo da 3 bolle al minuto...ci ho messo giorni a portare il ph a 6.5/ 6.6 per avere in vasca 30 parti per migliore di co2 leggendo che il range varia dai 20 ai 30... Cerco di non fare le cose a caso..arrivo dal marino..non mi è mai morto un pesce o un'invertebrato.

Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Nel post chiedevo consiglio se erogare 24 ore su 24 rivedendo magari la dose (abbassandola) di co2 per vedere se il ph è più stabile...

Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ho letto da qualche parte...se non mi sbaglio che a fine fotosintesi le piante oltre co2 rilasciano sostanze alcalinizzanti e se presenti in grande quantità innalzano il ph...per questo conviene erogare anche di notte...ho capito male??&8565;

Posted With Tapatalk

Ultima modifica di mbuna80; 13-05-2016 alle ore 15:59. Motivo: Unione post automatica
mbuna80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-05-2016, 16:22   #2
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.889
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 11
Grazie (Ricev.): 336
Mi piace (Dati): 11
Mi piace (Ricev.): 438
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mbuna80 Visualizza il messaggio
ho visto rapportato ph e kh che ero basso di co2 così ho deciso di introdurla partendo da 3 bolle al minuto...ci ho messo giorni a portare il ph a 6.5/ 6.6 per avere in vasca 30 parti per migliore di co2 leggendo che il range varia dai 20 ai 30... Cerco di non fare le cose a caso..arrivo dal marino..non mi è mai morto un pesce o un'invertebrato.
Sbagli l'approccio. Come ho scritto, PRIMA decidi il pH (NON il KH), per esempio 7 (numero a caso, devi vedere quale pH vuole la tua fauna), POI fissi il KH (per esempio KH 8, per avere, da tabella, 25 mg/l di CO2 disciolta, né troppo né poco) poi aumenti (o diminuisci) le bolle fino ad arrivare a Ph 7. A quel punto avrai 25 mg/l di CO2.
Originariamente inviata da mbuna80 Visualizza il messaggio
Nel post chiedevo consiglio se erogare 24 ore su 24 rivedendo magari la dose (abbassandola) di co2 per vedere se il ph è più stabile...
E' il KH basso che fa il pH instabile, non la CO2 disciolta. Devi, appunto, aumentare di almeno un po' il KH.
Originariamente inviata da mbuna80 Visualizza il messaggio
Ho letto da qualche parte...se non mi sbaglio che a fine fotosintesi le piante oltre co2 rilasciano sostanze alcalinizzanti e se presenti in grande quantità innalzano il ph...per questo conviene erogare anche di notte...ho capito male??&8565;
Nessuna sostanza alcalinizzante. Semplicemente non fanno fotosintesi. La differenza di pH notte/giorno è avvertibile solo a KH MOLTO bassi.
------------------------------------------------------------------------
Ovviamente, aggiungo, va da sé che un pH molto basso (sotto 6.5 per intendersi) non lo si raggiunge con CO2, ma con altri acidificanti e buffer (KH basso o nullo + torba, ecc. ecc.)
Per acidificare sotto pH = 6.5 con la SOLA CO2 si dovrebbe abbassare troppo il KH (rendendo instabile la vasca) e/o immettendo troppa CO2 disciolta (gasando i pesci).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.

Ultima modifica di ilVanni; 13-05-2016 alle ore 16:25. Motivo: Unione post automatica
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sbalzi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13824 seconds with 14 queries