allora in generale , per coltivare piante con radici, diciamo piante palustri che in natura crescono anche fuori dall'acqua (la maggior parte delle piante vendute per acquario NON sono piante "acquatiche", diciamo che possono diventarlo, ma in natura crescono anche fuori dall'acqua per esempio Hygrophila o Echinodorus etc) ovviamente avere un terreno ricco e nutriente è meglio di avere un terreno povero, perchè le piante traggono nutrimento dalle radici, e questo lo capisce anche un bambino. quindi se una persona vuole coltivare tante piante, cioè vuole riempire il fondo di piante, non ha senso prendere un terreno povero o sterile (per esempio sabbia normale o ghiaia)per poi spendere soldi in pastiglie (per arricchirlo di sostanze). tanto vale prendere già un fondo "per piante", cioè un prodotto specifico per coltivare piante in acquario e ricco di nutrienti.
io non ho parlato di substrato fertile (cioè un materiale che va messo "sotto" e poi ricoperto con altra roba, per esempio il famoso Deponit mix), , io sto parlando in generale di due grandi categorie di acquari o, se vuoi di fondi, cioè si può fare un acquario dedicato alle piante senza usare un fondo specifico per piante oppure si può fare un acquario usando un fondo specifico per piante.
per esempio c'è gente che usa solo il ghiaietto o ghiaino, ma in realtà questo non ha nutrienti, si tratta di quarzo, non è un fondo per piante. a volte lo arricchiscono mettendoci le pastiglie oppure a volte non ci mettono niente. ovviamente le piante le puoi inserire lo stesso ma non darà mai gli stessi risultati di un fondo specifico per piante. per intenderci, nessuno si mette a fare un acquario olandese usando il ghiaietto ovviamente
poi una volta deciso di usare un fondo per piante e non un fondo qualunque, allora si apre un enorme capitolo sui vari tipi di fondi che esistono in commercio, ci sono tantissimi modi di allestire il fondo di un acquario per piante. per esempio ci sono le terre allofane, che sono terreni che di solito influiscono sui valori perchè hanno un'azione "chimica", almeno all'inizio. però sono molto belli e danno grandi risultati. questi sono fondi "unici", cioè si possono usare da soli, non devono essere ricoperti. invece un subtrato fertile è un prodotto che non può stare a contatto diretto con l'acqua e quindi va messo sotto e ricoperto con un altro strato che può essere una terra allofana o anche semplicemente ghiaino o sabbia. il deponit mix è un substrato fertile.
avere due strati uno sopra l'altro è ben diverso da avere un unico strato, perchè poi alla fine i due strati tendono a mischiarsi, soprattutto se si continua a toccare il fondo o a spostare piante. infatti i due strati sono più adatti a piante che, una volta inserire, non vanno più toccate nè spostate, per esempio le piante a rosetta o i pratini che si lasciano crescere liberamente.
alla fine ti conviene prendere un fondo unico e lasciar perdere i due strati, se hai pesci di fondo che ravanano nel fondo, il rischio è di mischiare tutto e far salire il substrato fertile. prendi un fondo unico e stop, se lo vuoi sabbioso ci sono per esempio le varie Sand tipo la flourite black sand
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "
Ultima modifica di dave81; 11-05-2016 alle ore 19:00.
|