Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Guppy non gubby ;)
Io di direi una coppia di Guppy o platy e basta.
Pesci da fondo niente, o piccoli corydoras o nulla. Ma devi prendere un fondo molto fine per non rovinargli la bocca
Comunque sia io farei solo 2/4 platy corallo. Se proprio devo essere preciso
Ah vero ahaha non so perché l'ho imparato come "gubby" ahaha perdon :P in ogni caso, dici che platy + gubby no? Tipo 3 + 3 tra poecilidi non dovrei avere problemi di convivenza...credo...
Meglio platy o guppy?
Sia per resistenza che altro, onestamente i guppy sono bellissimi. Per la vegetazione che consigli? Visto che come ricorderai la luce sarà molto limitata. Piante facili e a crescita rapida.
Pensavo:
Anubies che vanno bene ovunque ahaha onestamente a questo punto ci farei un biotipo solo per loro. E magari ci aggiungo red cherry no? :o che piante mi consigli per creare un "biotipo" per guppy? Purtroppo ho studiato nei dettagli solo i pesci da biotipo asiatico, quali pagio e betta per esempio o rasbore. Di poecilidi ne so poco. Fin'ora di acquariofilia mi sono fatto solo uno studio generale:
Ho capito praticamente solo:
- lasciare maturare il filtro
- cambi parziali
- guppy = milioni avanotti
- Betta niente maschi, guppy, cardine oltre le japoniche e acque acide tra 6-7 ph
- guppy, platy e molly acque dure e ph tra 7 e 8
- scalari non in meno di 150Megliol
- non esistono "pulitori"
- i pesci rossi diventano più grossi di me!
Io preferisco i platy ai Guppy.
Poi, come piante vanno bene tutte quelle facili.
Ceratophyllum, anubias (non anubies) , cryptocoryne e altre facili.
Con biotopo indichi tutto e niente.
Puoi mettere piante asiatiche anche se hai platy, non perché non sono dello stesso continente non vanno bene
------------------------------------------------------------------------
Io preferisco i platy ai Guppy.
Poi, come piante vanno bene tutte quelle facili.
Ceratophyllum, anubias (non anubies) , cryptocoryne e altre facili.
Con biotopo indichi tutto e niente.
Puoi mettere piante asiatiche anche se hai platy, non perché non sono dello stesso continente non vanno bene
Ah, qualsiasi pesce a cui entra in bocca una piccola Red Cherry la mangerà.
__________________ "C'è sempre da imparare"
Ultima modifica di Robi.C; 29-04-2016 alle ore 23:33.
Motivo: Unione post automatica
Figurati lo so, però non so, avere piante tutte dello stesso continente mi affascina è più "naturale" non ti pare? E scusami tanto ma con i nomi sono impedito :/-ahaga
Boh sinceramente non ho mai nemmeno provato a tenere piante solo della stessa zona dei pesci.
Anche perché se vogliamo fare le cose fatte bene bisogna avere anche l acqua adatta, il fondo adatto, avere una stagionalità in vasca, ovvero differenza di temperatura tra estate e inverno, e bisogna anche sapere che il 90% delle piante acquatiche non lo sono, o meglio, lo sono solo per un certo periodo all'anno, quindi, già non è giusto tenerle sempre sommerse, e le tengo, se poi non stanno con i pesci della loro zona poco importa secondo me, e per quello che interessa a me...
Beh si naturalmente farò il test (appena compro l'acquario) ho usato questo sito solo per farmi un idea. In generale me lo aspettavo che la mia acque fosse medio/dura ma vabbè. Anche a me (con la pocq esperienza che ho) non mi sembra male, ma naturalmente il tutto è relativo e dipende dalle specie che ci voglio introdurre: ad esempio pagio e betta o rasbore no di certo. :3. Si lo so che potrei anche aggiustarlo con torba/catappa ma boh...sarebbe un pô difficile mantenere stabili i valori (secondo me) mentre così mi risulterebbe "facile" apro la fontana -----> biocondizionatore------> via