Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-04-2016, 22:12   #1
Maska
Avannotto
 
Registrato: Mar 2016
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consiglio tubi acquario

Buonasera a tutti...partendo con il presupposto che anche se sono diversi anni che ho a che fare con un acquario anche se con alcune interruzioni mi considero ancora un neofita,ho sempre avuto acquari d'acqua dolce anche ben accessoriati e con i quali ho avuto grandi soddisfazioni ma purtroppo mi è impossibile negare che quando vado in un negozio e vedo acquari marini mi fermo sbalordito davanti alla bellezza del marino...Ora visto che devo rifare casa vorrei finalmente realizzare il mio sogno e farmi costruire un acquario su misura...e come possibilità sarei orientato su un 250/300 litri...ora non voglio smaronare nessuno su che skimmer prendere o plafoniera che sia tanto ci sarebbero tantissimi pareri diversi sempre se qualcuno mi considera premetto che se qualcuno è al corrente di qualcosa di innovativo che porta risparmio sono tutto orecchie e se vuole mandarmi un mp non lo butto nel cestino! Ma la mia domanda è visto che devo spaccare i muri e non ho trovato molte informazioni a riguardo! E un acquario in casa mia ci sarà per sempre! Mi consigliate di arrivare con qualche tubo /scarico/ rubinetto per collegare impianto ad osmosi o rubinettto da collegare alla vasca di rabbocco..diciamo per fare in modo di fare cambi o cose simili senza allagare ogni volta casa..visto che ne ho la possibilità è lo spazio dedicato mi piacerebbe essere funzionale al massimo! Si accettano ben volentieri consigli sulla parte elettrica! Grazie a tutti per l'attenzione!
__________________
IT WAS ALL A DREAM
Maska non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-04-2016, 12:55   #2
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh, aldilà delle finezze che non mi convincono troppo in termini di sicurezza, io prevederei sicuramente la coppia di tubi coibentati per il refrigeratore. Anche uno scarico vicino alla vasca può venire comodo, ma bisogna poi prevedere anche un sifone per evitare che ti trovi parfum de fognatur per tutta la casa.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2016, 15:17   #3
Trudi
Discus
 
L'avatar di Trudi
 
Registrato: Nov 2011
Città: bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 3.942
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 89
Mi piace (Dati): 332
Mi piace (Ricev.): 355
Mentioned: 90 Post(s)
Feedback 38/100%

Annunci Mercatino: 0
Si sicuramente devi fare arrivare in prossimità della vasca un rubinetto e uno scarico :)
Trudi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2016, 18:01   #4
Maska
Avannotto
 
Registrato: Mar 2016
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Trudi Visualizza il messaggio
Si sicuramente devi fare arrivare in prossimità della vasca un rubinetto e uno scarico :)
Originariamente inviata da SJoplin Visualizza il messaggio
Beh, aldilà delle finezze che non mi convincono troppo in termini di sicurezza, io prevederei sicuramente la coppia di tubi coibentati per il refrigeratore. Anche uno scarico vicino alla vasca può venire comodo, ma bisogna poi prevedere anche un sifone per evitare che ti trovi parfum de fognatur per tutta la casa.
ahahah si non sarebbe proprio il massimo! anche perchè rischierei il linciaggio
__________________
IT WAS ALL A DREAM
Maska non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , consiglio , tubi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:54. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14955 seconds with 17 queries