Ciao, la CO2 è decisamente carente e le piante, non riescono ad assimilare le sostanze nutritizie necessarie che tu gli fornisci attraverso i fertilizzanti , cosa che, invece, abbondando in acquario, vanno ad alimentare le alghe.
Di quanta luce stiamo parlando, in termini di watt e/o Lumen? Che temperatura abbiamo 4000K, 6000K, 8000K, 12000K? Non è che tutto è iniziato da lì? Un fotoperiodo di 6 ore è poco, indebolisci ancora di più le piante e favorisci le alghe... ho paura ci sia un problema di qualità della luce
Il fondo è fertilizzato o no?
Perchè antifosfati e antinitrati nel filtro? Le piante si nutrono di Nitrati e Fosfati, nella giusta misura ovviamente ma, questi due elementi non devono mai stare a zero.
Se il filtro fa il suo dovere, alla fine del ciclo dell'azoto, i Nitrati prodotti vanno ad alimentae le piante, nel giusto equilibrio... poi, i Nitrati in eccesso, li controlli con i cambi d'acqua.
Non mi sembra che tu abbia un grande carico organico cui far fronte...
Certo, un impianto CO2 aiuterebbe, ma prima di arrivare a quello hai un po di lavoro da fare...