Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Sempre in linea generale, il colore di ciò che trovi nel bicchiere è poco indicativo. Quello che invece è importante è l'andamento della vasca (i valori dell'acqua).
Se vuoi una schiumazione più densa, sempre che la tua vasca lo consenta per la tipologia di carico organico, puoi ridurre la quantità di acqua trattata (portandola sui 600/650 l/h), abbassare leggermente il livello interno ed aumentare un poco l'aria.
Ah, appena pulito non si può fare alcuna valutazione in quanto gli skimmer, per lavorare correttamente, devono sporcarsi...
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Sempre in linea generale, il colore di ciò che trovi nel bicchiere è poco indicativo. Quello che invece è importante è l'andamento della vasca (i valori dell'acqua).
Se vuoi una schiumazione più densa, sempre che la tua vasca lo consenta per la tipologia di carico organico, puoi ridurre la quantità di acqua trattata (portandola sui 600/650 l/h), abbassare leggermente il livello interno ed aumentare un poco l'aria.
Ah, appena pulito non si può fare alcuna valutazione in quanto gli skimmer, per lavorare correttamente, devono sporcarsi...
cosa intendi quando dici "vasca lo consenta per la tipologia di carico organico"? inoltre fino a che livello di acqua trattata può lavorare correttamente questo skimmer?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Geppy
Sempre in linea generale, il colore di ciò che trovi nel bicchiere è poco indicativo. Quello che invece è importante è l'andamento della vasca (i valori dell'acqua).
Se vuoi una schiumazione più densa, sempre che la tua vasca lo consenta per la tipologia di carico organico, puoi ridurre la quantità di acqua trattata (portandola sui 600/650 l/h), abbassare leggermente il livello interno ed aumentare un poco l'aria.
Ah, appena pulito non si può fare alcuna valutazione in quanto gli skimmer, per lavorare correttamente, devono sporcarsi...
Appena pulito solo il bicchiere, il corpo dello Skimmer è sporco
__________________
cerco vortech mp 40 o mp 10 qd
acqua di mare.....una vera goduria per i coralli
Ultima modifica di Peppe8; 12-04-2016 alle ore 11:05.
Motivo: Unione post automatica
Peppe, se vuoi fare un discorso specifico su questo skimmer, ti prego di passare nella sezione LGM in Aziende.
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza