Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Terracquario e Paludario Per parlare della tecnica, della chimica e dell'allestimento del terracquario e del paludario e dell'eventuale flora da inserire.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-04-2016, 12:59   #3
massimordc
Plancton
 
L'avatar di massimordc
 
Registrato: Jan 2015
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SunGlasses Visualizza il messaggio
neanche t'immagini quanto mi piaccia! O_O
non vedo l'ora di poter vedere qualche foto tra altri 2 o 3 mesi, quando le piante ed i muschi nella parte emersa saranno cresciuti ancora un po'! :P
Per abbassare di qualche punto il ph potresti provare inserendo qualche foglia di catappa, noce, quercia e pignette di ontano.... su 90l netti io ne avevo messe diverse e l'effetto alla fine era molto bello e naturale... tipo 5 foglie grandi di catappa, 5 di noce (che son le prime ad essere mangiate da gamberi e gasteropodi, perchè più "tenere"), 10 foglie di quercia e una quindicina di pignette... il ph si abbassava di 0,3-0,5 al massimo ma qualcosa facevano... c'è di contro che ti colorano l'acqua però ^^
ti ringrazio, fa piacere che ti piaccia. In merito al Ph penso ci sia un problema che non riesco ad identificare visto che malgado la CO2, osmosi torba e catappa nel precedente acquario (poi trasformato in questo riaparium) avevo gli stessi parametri. Sto cercando di capire se non sia il fondo prodibio o altro. Adesso provo ad aggiungere un po di catappa, tanto al betta non puo che far bene.

ci riaggiorniamo appena la vasca matura
massimordc non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
mio , primo , riparium

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19566 seconds with 15 queries