Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e Manutenzione Dolce Per parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-04-2016, 11:01   #1
belzebu
Plancton
 
L'avatar di belzebu
 
Registrato: Sep 2010
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aggiungo che contattata l'assistenza Tetra, questa ha chiesto a me quale sia la portata in uscita in litri ora per il "loro" filtro, chiarito il fatto che le specifiche dei loro prodotti dovrebbero conoscerle loro e non certo l'utente finale, il quale si basa su quando dichiarato dal costruttore... Hanno addotto che quanto dichiarato è solo riferito alla poma a filtro vuoto, quindi teoricamente senza materiali filtranti, quindi a filtro vuoto, ma anche in questo caso c'è da dire che il filtro non ha tiraggio o cmq ne ha pochissimo.

Ho ordinato un nuovo filtro online, un Eheim nello specifico questo:
https://www.eheim.com/en_GB/node/6251

Mi rattrista dover ripartire, ma sono cose che capitano...
__________________
E' la scienza bellezza... Si va avanti per intuizioni...
belzebu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-04-2016, 11:07   #2
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da belzebu Visualizza il messaggio
Aggiungo che contattata l'assistenza Tetra, questa ha chiesto a me quale sia la portata in uscita in litri ora per il "loro" filtro, chiarito il fatto che le specifiche dei loro prodotti dovrebbero conoscerle loro e non certo l'utente finale, il quale si basa su quando dichiarato dal costruttore... Hanno addotto che quanto dichiarato è solo riferito alla poma a filtro vuoto, quindi teoricamente senza materiali filtranti, quindi a filtro vuoto, ma anche in questo caso c'è da dire che il filtro non ha tiraggio o cmq ne ha pochissimo.

Ho ordinato un nuovo filtro online, un Eheim nello specifico questo:
https://www.eheim.com/en_GB/node/6251

Mi rattrista dover ripartire, ma sono cose che capitano...
Mi permetto di intervenire anche se vengo dal salato,ho cmq i miei quasi 20 anni di dolce alla spalle ma con questo discorso poco c'entra, al di là della qualità o inadeguatezza del filtro alla tua vasca ritengo sia sbagliato il tuo ultimo discorso riguardo al fatto che loro dovrebbero sapere.
La portata di una pompa varia a seconda di parecchie cose ,prevalenza,usura,tipo di materiali dentro al filtro compattezza di questi, quantitativo, e grado di sporco all'interno dello stesso,curve e diametro dei tubi.
Ogni produttore anche nel marino per risolvere i problemi di un accessorio collegato alla pompa ti chiede di fare una misurazione reale dello scarico orario nelle condizioni d'uso.

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , lenta , maturazione , torbida

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:39. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,22764 seconds with 14 queries