Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 25-03-2016, 21:29   #1
logic
Batterio
 
Registrato: Mar 2016
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo acquario 300l

Salve, un pò di tempo fa ho rimediato gratuitamente una vasca artigianale di 130x50x50 cm, sprovvista di mobile di coperchio, di termoriscaldatore. aveva un filtro interno ma fin da subito mi è sembrato non funzionante dato che il silicone usato si era ormai staccato quasi del tutto, ho recuperato la pompa che è tuttora funzionante. come hobby ho anche lavorare il legno quindi per il mobile non ho problemi, ma devo studiare tutto il resto... da piccolo ho avuto un acquario di 40litri ma l'esperienza è stata abbastanza negativa, questa volta voglio fare tutto per bene.
vorrei sapere più o meno tutte le cose a cui devo pensare e che mi devo procurare per metterlo in funzione, se possibile vorrei autocostruirmi il possibile, sono abbastanza bravo nel fai da te.
sto leggendo da un pò e se ho capito bene la prima cosa da fare è analizzare l'acqua che ho in casa (da pozzo non da acquedotto) e vedere i valori, poi scegliere gli inquilini adatti e di conseguenza tutto il resto, o sbaglio? qualcuno mi sa consigliare un buon sito dove acquistare dei test a buon prezzo?
grazie in anticipo!
logic non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 26-03-2016, 11:14   #2
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Ti sei informato bene.

Per i siti dai uno sguardo a aquariumline e acquariomania.

Di test ce ne sono diversi e l'acquisto si fa anche in base a quale precisione stai cercando.

Hai già qualche specie in mente che ti piace?
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-2016, 11:53   #3
logic
Batterio
 
Registrato: Mar 2016
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
Ti sei informato bene.

Per i siti dai uno sguardo a aquariumline e acquariomania.

Di test ce ne sono diversi e l'acquisto si fa anche in base a quale precisione stai cercando.

Hai già qualche specie in mente che ti piace?
mi piacerebbero gli scalari ma ho letto che ci vorrebbe una vasca da 60cm di altezza e un'acqua molto dolce! abbiamo l'addolcitore per casa ma non so se per l'acquario sarebbe meglio prenderla non trattata... vediamo, mi sto guardando un po intorno e mi piacerebbe ricreare un layout tipo questo:



per quanto riguarda i test, non vorrei spendere inutilmente, una precisione accettabile dovrebbe andare, hai qualche tipo da raccomandarmi? ho letto opinioni contrastanti sui test con le cartine come su quelli a reagente :)
logic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2016, 10:09   #4
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Se non prendi varietà di scalari eccessivamente grandi tipo i manacapuru, può andar bene anche la tua vasca. Fai sul fondo uno strato di sabbia o ghiaia non troppo spesso così non rubi spazio in colonna.

L'acqua dell'addolcitore non va bene. Dovresti analizzare la tua acqua di rete prima di questo impianto per vedere se è il caso o meno di usare acqua d'osmosi inversa.
In genere l'acqua di rubinetto è abbastanza dura e va tagliata con quella d'osmosi per abbassare KH e GH, successivamente dovresti acidificarla con torba, foglie di catappa , pignette di ontano ecc per portare il pH a 6,5/6,7.

Se devi acidificare e tagliare acqua di rete e osmosi, i test devono essere precisi. I Sera o i JBL vanno benone. Per il pH ti consiglio questo della JBL che ha un passo di 0,2 ed è molto più preciso degli altri.
Lascia perdere le striscette, sono poco attendibili.

Il layout con radici che scendono dalla superficie va benone. Andresti a ricreare il loro habitat naturale. Con della sabbia fine non troppo chiara e l'acqua ambrata dovuta alla torba, sarebbe perfetto.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2016, 17:24   #5
logic
Batterio
 
Registrato: Mar 2016
Città: firenze
Acquariofilo: Dolce
Età : 35
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Johnny Brillo Visualizza il messaggio
Se non prendi varietà di scalari eccessivamente grandi tipo i manacapuru, può andar bene anche la tua vasca. Fai sul fondo uno strato di sabbia o ghiaia non troppo spesso così non rubi spazio in colonna.

L'acqua dell'addolcitore non va bene. Dovresti analizzare la tua acqua di rete prima di questo impianto per vedere se è il caso o meno di usare acqua d'osmosi inversa.
In genere l'acqua di rubinetto è abbastanza dura e va tagliata con quella d'osmosi per abbassare KH e GH, successivamente dovresti acidificarla con torba, foglie di catappa , pignette di ontano ecc per portare il pH a 6,5/6,7.

Se devi acidificare e tagliare acqua di rete e osmosi, i test devono essere precisi. I Sera o i JBL vanno benone. Per il pH ti consiglio questo della JBL che ha un passo di 0,2 ed è molto più preciso degli altri.
Lascia perdere le striscette, sono poco attendibili.

Il layout con radici che scendono dalla superficie va benone. Andresti a ricreare il loro habitat naturale. Con della sabbia fine non troppo chiara e l'acqua ambrata dovuta alla torba, sarebbe perfetto.
quello della SERA sarebbe questo giusto? http://www.aquariumline.com/catalog/...o2-p-3046.html
vediamo un attimo i valori prima, non mi vorrei impelagare in qualcosa di troppo complesso, semmai cambio specie di base con una più semplice
grazie mille dell'aiuto!
logic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2016, 11:20   #6
Johnny Brillo
Imperator
 
L'avatar di Johnny Brillo
 
Registrato: Mar 2010
Città: Cervinara / Siena
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 9.471
Foto: 11 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 79
Grazie (Ricev.): 124
Mi piace (Dati): 316
Mi piace (Ricev.): 272
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 52/100%
Acquariofilo Dolce dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Se non vuoi spenderci soldi, per il momento puoi anche portare l'acqua da un negoziante e fartela analizzare. L'importante è che i test siano effettuati con dei reagenti (quelli goccia a goccia) e devi segnarti tutti i valori. Non accontentarti di un: "sono ok", "sono perfetti", ecc.

Quelli della Sera vanno bene, manca il test degli NO3 e per il pH sarebbe meglio quello che ti ho consigliato prima visto che ha un passo di 0,2 ed assicura misurazioni più precise.
Johnny Brillo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
300l , acquario , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21278 seconds with 17 queries