Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 17-03-2016, 16:08   #16
the_clown
Pesce rosso
 
Registrato: Jun 2007
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 792
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 18
Mi piace (Dati): 7
Mi piace (Ricev.): 18
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ehhh ma lui non sarebbe comunque al limite, anzi è più verso il basso e cioè verso poca CO2 in vasca, e comunque dell'effetto della CO2 bisognerà comunque tenerne conto..in natura se si raggiungono valori così bassi ci saranno altri fattori a determinarlo (torba ecc) ma la concentrazione di CO2 sarà proporzionata a ph, kh e magari temperatura, non è che la CO2 non c'è..dobbiamo scegliere se aggiungere questa o la torba.
Per la gestione OTRAC non ne sono esperto ma non mi sembra molto da principiante, dal basso numero di pesci ospitabili alla gestione dell'acidità dell'acqua, inoltre anche se bassa il ns socio ha comunque del kh in vasca. Poi in tutte le guide si parla sempre di massima attenzione nell'usare la torba, proprio in funzione delle quantità e dei tempi di utilizzo e della torba che non agisce sempre allo stesso modo, con conseguente brusco salto di ph.
Per il discriminante kh era sottinteso, in quanto se ho un kh a 20 mi sa che anche con la torba ci faccio poco o nulla.
Io non dico di non utilizzare la torba, ma dico che dipende da quel che vuol fare, se ha intenzione di fare un biotopo rio negro o simila, bene con la torba e prudenza e a meno di non illuminare con qualcosa di potente, piante sciafile; se invece intende qualcosa di diverso dalle acque nere io consiglierei la CO2..vedo la seconda più semplice e stabile, senza comunque avvicinarsi ai limiti di troppa concentrazione di CO2 in vasca.

Se poi i miei concetti son sbagliati, alzo le mani..come al solito non è per far polemica ma per imparare del nuovo..
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da AMBOAHAOLO Visualizza il messaggio
The-clown il kh lo avevo calcolato con quel test dello smartphone!
Seguirò il tuo consiglio e faccio i test più precisi in negozio!

Forse avevo scritto sbagliato prima. Parlavo sempre di GH.

La foto che si vedono i valori non li ho aggiunti io. Esce in automatico da una scansione che si fa ad un test!



Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ho proprio capito che mi manca la base (capire i valori cosa sono esattamente), adesso mi metto a studiare davvero!

Posted With Tapatalk
Lascia tare lo smartphone, fai dei test a reagente.

Ultima modifica di the_clown; 17-03-2016 alle ore 16:14. Motivo: Unione post automatica
the_clown non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
bene , cose , questa , voglio , volta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,56158 seconds with 16 queries