Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 14-03-2016, 14:20   #7
kokka.romeo
Plancton
 
L'avatar di kokka.romeo
 
Registrato: Mar 2016
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 42
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 5
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giampi78 Visualizza il messaggio
la compro, di solito ne prendo un paio di taniche da 30 lt e poi mixo acqua del rubinetto (ho l'addolcitore) e acqua di osmosi trattata con sali. Cosa sarebbe il conduttivimetro?

altra cosa: il nuovo acquario della askoll pare aver risolto il problema più grande che avevano i vecchi modelli. Il ristagno d'acqua superficiale. Questo nuovo ha una doppia mandata di uscita che muovo in modo evidente la superficie. Ottimo secondo me. Altra cosa davvero molto interessante è la scomparsa del blocco "filtro" che entrava in vasca. Adesso c'è un esile tubo plastico da cui viene succhiata l'acqua verso il filtro. Più facile da pulire e lascia più spazio in vasca. Poi la luce al led... ha la funzione alba e tramonto... davvero bellissimo effetto.

ora che ho 95 lt a disposizione che posso mettere?
Ho 4 cory (con me da sempre). Mi piacerebbero i tanichthys albonubes e i betta.
Che mi consigliate?
Ciao, io ho il modello L pure led, ma non ho capito una cosa, dove hai posizionato tu il riscaldatore? All'inizio l'ho messo a fianco alla pompa (come consigliano loro) sullo schienale... ma mi è impossibile fare variazioni della temperatura se non smontando il coperchio dei filtri e infilando le mani nell'acqua.... adesso l'ho messo nella fiancata destra ma è tanto vicino alla boccetta in superficie della pompa.... sarei curiosa di capire se sbaglio qualcosa... grazie!
__________________
kokka.romeo non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , dubbi , nuovo , passaggio , vecchio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:08. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33996 seconds with 16 queries