Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 21-02-2016, 15:36   #15
clownfish92
Guppy
 
L'avatar di clownfish92
 
Registrato: Aug 2015
Città: asti
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 469
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao io non conosco bene come Jeffo la chimica in mare, pero ti posso dire che il silicio ha numero di ossidazione 2,4,6, tralasciando 2 e 6 che non rientrano nel caso, il silicio ha quindi valenza +4, l'ossigeno -2. Quindi la silice che è SiO2 è perfettamente bilanciata (4+2*(-2)=0), ma in realta il silicio è legato a 4 atomi di ossigeno come nell'immagine, per questi 4 atomi pero usa solo un atomo di valenza ognuna, arrivando cosi a valenza 4 come è giusto che sia, questo accade perche ogni atomo di ossigeno è legato anche a un secondo atomo di silicio con cui satura i suoi legami.




La molecola di silicato SiO4 è identica a quella di silice, solamente che è "da sola" e gli atomi di ossigeno rimangono con un atomo di valenza libero ognuno, infatti come diceva Jeffo se vuoi essere preciso la molecola si scrive come SiO4----. Quindi l'unica differenza è che la silice è un insieme di molte molecole SiO4 che formano la sabbia silicea e il cui rapporto silicio/ossigeno è 1:2 e da qui il nome SiO2 (ma guardando dentro è un insieme di molecole SiO4 4-). La silice è un solido e non puoi misurarne la quantita nell'acqua, ma essa è solubile nell'acqua legandosi con altri atomi come diceva Jeffo, e forse anche in forma di SiO4---- del quale tu puoi misurare la quantita con i test.

è un po come quando il sale si scioglie in acqua, tu hai NaCl ma solo per dire che la proporzione è 1:1, ma nel sale ogni atomo di cloro è legato a 6 atomi di sodio e viceversa, e nell'acqua avrai dispersi atomi singoli di Na+ e Cl-. Nella realta non esiste mai una molecola da sola di un atomo di sodio e uno di cloro, come non esiste una molecola di un atomo di silicio e due di ossigeno.

Spero di essermi spiegato bene...
clownfish92 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
differenze , silicati , silicele

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,28997 seconds with 15 queries