Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione marino Per parlare di come illuminare l'acquario marino, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 30-01-2016, 12:30   #11
paperino68
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: quarrata (pt)
Acquariofilo: Marino
Età : 57
Messaggi: 1.268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Trudi Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da TonyMondello Visualizza il messaggio
vai di Led e lascia stare la Hqi e le T5.La bolletta scenderà notevolmente!
Ormai ci sono plafo Led molto performanti

Sono performanti con quantità di luce, ma rimane il problema che le acropore soffrono la luce dei led e la gestione della vasca è sicuramente più complessa e difficile... E se sbagli non perdonano !!!
Hqi o t5 aiutano molto, semplificano la vita e ottieni sicuramente risultati migliori.
Forse risparmi qualcosa in estate, in inverno poco e niente perché il riscaldatore è sempre acceso, ma quanto ti costa una plafoniera a led?
Per me non ha alcun senso comprare una plafoniera a led per risparmiare....
Se invece piace la luce dei, allora alzo le mani...
proprio l'altra settimana sono passato da un vecchio amico che monta i t5 (da 39w) e devo dire che i colori sono davvero belli,xò la luce è davvero piatta come si diceva... questo non accade con i led e soprattutto con lle HQI che.. sarò un nostalgico ma sono davvero il top,

siccome nella mia vasca(quella che mi sa oramai partirà tra luglio e settembre (lavoro del caxx) sicuro userò plafo a led (già comperata) avrei l'idea di fare tipo 6/7 mesi di led e il resto HQI da 250w (la vasca sarà 68L x 52P x 38H) che tra l'altro una ancora ce l'ho (la 2x250w la regalai e mi è rimasta un arcadia 1x250+2t8 da 18w lunga 70cm) anche se a dire il vero pesa una tonnellata ed è da vedere se poi la mensola ad L che farò la regge (speriamo),insomma usare 2 differenti plafo in differenti periodi.. ma il dubbio + grosso rimane legato al fatto che gli animali si troverebbero un cambiamento ciclico tipo ogni 6 mesi.. come reagiranno (stessa cosa se usassi i T5 credo)
__________________
da grande avrò un chelmon! hehehehe... e forse prima la zeolite yeeeee
paperino68 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
plafo , quale , utilizzare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25947 seconds with 15 queries