Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Approfondimenti NanoreefSezione di approfondimento dedicata al Nanoreef. Per discutere riguardo gli articoli pubblicati sul portale ed altri argomenti di particolare interesse. NEW: Recensioni prodotti per nanoreef.
Con Davide, che ormai considero un amico di penna, mi sono confrontato per molti mesi essendo stato lui qui in Italia a documentare in modo certosino la conduzione con questo metodo...
Il suo pensiero finale è stato sicuramente positivo dal punto di vista della stabilità, della crescita e dello stato generale della vasca, ma ovviamente per quello che ho capito io, è stato anche quello di avere un sistema chiuso che non dà molte possibilità di tuning soprattutto per quanto riguarda la gestione dei colori... Per chi è abituato con la riproduzione batterica e con le colorazioni super sgargianti, questo metodo di sicuro non piace perché non porta ad avere colorazioni intense come si vedono in molte vasche dei più esperti... Infatti, dopo un periodo di circa un anno o poco meno ha deciso di abbandonare la gestione dopo aver verificato che forzando un po il sistema, la vasca ne risentiva...
Chiedo venia a Davide se ho riportato errori o mancanze, ma è solo quello che ho capito dalle nostre conversazioni telematiche...
Quindi potremmo definirlo un metodo che, se applicato alla regola, permette anche ai neofiti con poca esperienza di ottenere risultati più che soddisfacenti... Ma che allo stesso tempo potrebbe stare stretto ai più esperti?
Con Davide, che ormai considero un amico di penna, mi sono confrontato per molti mesi essendo stato lui qui in Italia a documentare in modo certosino la conduzione con questo metodo...
Il suo pensiero finale è stato sicuramente positivo dal punto di vista della stabilità, della crescita e dello stato generale della vasca, ma ovviamente per quello che ho capito io, è stato anche quello di avere un sistema chiuso che non dà molte possibilità di tuning soprattutto per quanto riguarda la gestione dei colori... Per chi è abituato con la riproduzione batterica e con le colorazioni super sgargianti, questo metodo di sicuro non piace perché non porta ad avere colorazioni intense come si vedono in molte vasche dei più esperti... Infatti, dopo un periodo di circa un anno o poco meno ha deciso di abbandonare la gestione dopo aver verificato che forzando un po il sistema, la vasca ne risentiva...
Chiedo venia a Davide se ho riportato errori o mancanze, ma è solo quello che ho capito dalle nostre conversazioni telematiche...
Quindi potremmo definirlo un metodo che, se applicato alla regola, permette anche ai neofiti con poca esperienza di ottenere risultati più che soddisfacenti... Ma che allo stesso tempo potrebbe stare stretto ai più esperti?
Condivido, anche se consiglio sempre a chi si vuole cimentare con l'acquariologia di documentarsi sempre, prima di intraprendere qualsiasi metodo o tecnica!
Condivido, anche se consiglio sempre a chi si vuole cimentare con l'acquariologia di documentarsi sempre, prima di intraprendere qualsiasi metodo o tecnica!
Ciao a tutti
Da circa due mesi nella mia vaschetta da 70 litri utilizzo il metodo Triton , come dosaggio giornaliero sono a16 ml per soluzione
Dopo 10 giorni di test sono riuscito a trovare la giusta quantità giornaliera mantenendo il kh ad un valore di 8
Eseguo piccoli cambi circa 3/4 litri solo per aspirare eventuali sedimenti ogni 15/20 giorni alimentando la vaschetta con pappone
Non ho notato nessuna differenza di schiumazione per quanto riguarda i coralli al momento pochi e solo sps ho notato una crescita maggiore e sicuramente qualche colore migliore
Controllo ogni 15 giorni la taratura delle dosometriche ...nel complesso per il momento tutto bene