Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-01-2016, 03:59   #7
KurtFTS
Guppy
 
L'avatar di KurtFTS
 
Registrato: Nov 2012
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 32
Messaggi: 366
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Per il fondo, non so quale fondo fertile comprare e soprattutto la confezione da quanti kg? la sabbia/ ghiaia per il fondo, quale tipologia, in negozio ho visto varie confezioni ma non ci sta scritto se è quarzo argilla o che cosa altro potrebbe essere (preciso che su alcune ci stava scritto e su altre no), come la riconosco? ci sono marche migliori di altre?
Le piante che hai indicato non necessitano di un fondo fertile perché quasi tutte - tranne Cryptocoryne sp. e Vallisneria sp. - ricavano i nutrienti di cui hanno bisogno dalla colonna d'acqua, quindi come fondo puoi usare un ghiaino di quarzo di colore scuro.

Quote:
l'acqua di osmosi per l'acquario la compro in negozio, ma poi me la devo far preparare con i sali apposta per il betta? o devo usare acqua di fontana con il biocondizionatore e poi aggiustare eventuali valori sballati?
Puoi decidere se prepararla con i sali (seguendo le dosi indicate sulla scatola) o se tagliare l'acqua di osmosi con quella del rubinetto. La prima soluzione è la migliore, ma qualora tu decidessi di adottare la seconda ricorda di lasciar decantare l'acqua di rete in un contenitore aperto per almeno un giorno facendo così evaporare il cloro presente. Personalmente sconsiglio l'uso del biocondizionatore, l'ho sempre ritenuto uno spreco di soldi.

Quote:
nel filtro che mi è uscito easy cristal 250/300 della tetra(a cascata) come posso ficcre i materiali per il filtraggio biologico? posterò a breve un link del sito tetra per mostrarvelo, è fatto particolare, cioè per inserire delle tessere in pratica. bhooooo.
Non conosco il filtro nello specifico, ma a giudicare dalle informazioni presenti sul sito del produttore dovresti inserire all'interno delle cartucce che immagino siano in dotazione. Qui comunque puoi trovare le istruzioni per il montaggio: http://www.tetra.net/assets/TH50782_...2010_print.pdf

Quote:
su Betta italia(Facebook) mi dicono che in quel litraggio ci posso mettere un betta 6 rasbore 2 pangio o corydoras. Facendo due conti per le dimensioni della vasca mi risurlta 36 litrilordi, sullo scatolo sta scritto 20 litri, ma non credo che tolga 16 litri un filtro grande quanto una bottiglietta d'acqua da mezzo litro, delucidatemi please.
Quali sono le misure effettive della vasca? Io comunque opterei per il Betta da solo, limitando anche il carico organico che avresti inserendo tutti quei pesci.

Quote:
altra domanda, compro il tavolinetto apposta della tetra 61 euro su amazon, o lo metto su qualche altro mobile? è da dire che il mobiletto nero tetra si abbina alla perfezione con i mobili del salone che hanno i ripiani neri. Anche se non ho capito perchè fanno lo stesso mobiletto sia per 20 che per i 30 litri. Sono veramente resistenti questi mobiletti?
Questa scelta dipende da te, noi possiamo solo dirti che questi mobiletti - essendo realizzati proprio per questo scopo - sono veramente resistenti. Per un acquario così piccolo comunque potresti trovare un po' di spazio su un altro mobile già presente in casa, ed investire magari quei 61 euro in qualcosa di più utile per la tua vasca. :)
KurtFTS non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
acquario , allestirò , consigli , dopo , mio , necessito , primo , tanto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,33754 seconds with 17 queries