|
Originariamente inviata da manilosz
|
mettevo i batteri e cibo per dare nutrimento agli stessi.
|
anche io. nel periodo di maturazione della vasca continuavo a fare cambi dell'acqua e buttar dentro batteri. e ti dico che il picco della no2 non l'ho avuto.
|
Originariamente inviata da manilosz
|
hai provato a cambiare il 30% di acqua e non solo il 15???
il filtro quando fai le pulizie non lo tocchi vero?
|
si. nel momento in cui ho visto le prime morti ho cambiato il 30% dell'acqua. quando faccio le pulizie il filtro lo tocco, ma nel senso che tolgo eventuali reidui di foglie e do una sciacquata veloce alle spugne. cannolicchi rimangono come sono.
|
Originariamente inviata da manilosz
|
metti l'acqua di rubinetto nella vasca poi aggiungi il biocondizionatore e i batteri???
spiegami la tua procedura di cambio acqua.
|
prima di tutto tolgo l'acqua tramite un tubo che mi butta in una tanica da 15 litri. svuoto la tanica, la sciacquo e la riempio con acqua di lavandino. butto dentro il biocondizionatore nelle giuste quantita' (2.5ml mi pare) e lascio cosi' per qualche minuto facendo muovere un pochino l'acqua all'interno della tanica. L'acqua cosi' preparata va dentro all'acquario.
dopo una, ma spesso due ore, aggiungo i batteri perche' nelle indicazioni del biocondizionatore dice che i batteri aggiunti in concomitanza vengono distrutti.
|
Originariamente inviata da manilosz
|
un giorno di digiuno gli fa' bene, cerca di farlo
|
intendo un giorno alla settimana di digiuno ? ok
|
Originariamente inviata da manilosz
|
considerato che del cibo dei guppy va' sul fondo e i cory lo spolverano e setacciano a dovere 4 pasticche e tutte in un colpo sono troppe per 3 cory e 1 ancy.
|
ok. porto a due la quantita' ogni 4 giorni. va bene ?
|
Originariamente inviata da manilosz
|
a questo punto dimmi con esattezza i valori di NO3 e NO2
per me hai dei valori fuori scala.
|
misurati ieri sera.
ph 7.1-7.4 (con le cartine al tornasole di precisione)
no2 0
no3 40 mg
gh 9
kh 6
nh3 0
dove dico zero, intendo proprio 0. acqua cristallina con i vari tester.
io mi sto convincendo che sia una probabilmente una batteriosi intestinale, ma non ho visto uno che uno i sintomi. lo dico perche' e' una delle poche malattie che potrebbero non evidenziare sintomi all'esterno. non ho pero' visto feci bianche, pinne mangiate, i pesci nuotano e mangiano normalmente anche se non pimpantissimi, non ho visto puntini bianchi i batuffoli di cotone in bocca, le pinne non sono rialzate e i pesci non sono gonfi.
l'unico mio cruccio, nel caso sia batteriosi e capire come combatterla avendo dentro delle caridine. se metto dentro i vari prodotti specifici addio invertebrati.
sono qui e ogni consiglio e' ben accetto.
grazie mille.
ciao