Beh io parlo per esperienza personale... poi, ovvio la mia parola non è la Bibbia.
ognuno ha fatto le proprie esperienze.
Io a 7-8g/l non ho mai avuto perdite, anche su esemplari malconci con ulcere pesanti. E anzi con queste percentuali mantenute per 2-3 settimane ho sempre avuto ottimi risultati.
Di contro, a 2-3g/l (consigliatomi nelle prime esperienze da novizio)ho potuto notare pessimi risultati... con addirittura peggiormaneti sulle parassitosi.
Quindi personalmente vedo questa concentrazione (2g/l) inutile e controproducente.
Se proprio devo usare una salinità bassa, non scebderei sotto i 5g.
Shock osmotico... è proprio questo il motivo per cui si usa il sale. I carassi hanno una tolleranza della salinità maggiore dei parassiti... e si sfrutta proprio questo vantaggio.
Ma a concentrazione basse anche i parassiti dimostrano tolleranza, adattandosi alla salinità.
Si fa per parlare eh... poi ognuno è libero di pensarla come vuole.
P.s.
Sempre per rimanere nelle esperienze personali...
Ho perso più pesci con la prudenza che con l'impulsività.
