Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Zio ,ha scritto che ha già anche il restrittore con deviatore ,per la reiezione sarà anche uguale ma io con la 50 produco acqua migliore rispetto a quando avevo la 75 e anche il tempo di riempimento non è poi molto diverso, poi avendo già il restrittore nuovo non gli conviene cambiare portata,dovrebbe cambiare anche quello.
in alcuni impianti (un po' vecchiotti e molto "basic", però e non credo sia il caso di Ro-man) il restrittore di flusso era incorporato nel vessel della membrana, quindi potrebbe anche non essere visibile.
sul discorso della reiezione salina tra 50 e 75GPD, io ricordo che era la stessa (almena riferita alla filmtec della serie TW30-1812); poi in seguito i vari aqua1, forwater, ecc. sulla 75galloni si son buttati sulla BW60, che almeno sulla carta, ha delle performances migliori della 50. quindi potrebbe essere anche vero il contrario, tenendo sempre presente però che ci sono 1/2 punti percentuali in ballo e non è sta gran storia. discorso diverso per la 100GPD, dove parliamo di circa un 10%
Originariamente inviata da tene
Zio ,ha scritto che ha già anche il restrittore con deviatore ,per la reiezione sarà anche uguale ma io con la 50 produco acqua migliore rispetto a quando avevo la 75 e anche il tempo di riempimento non è poi molto diverso, poi avendo già il restrittore nuovo non gli conviene cambiare portata,dovrebbe cambiare anche quello.
Zio ,ha scritto che ha già anche il restrittore con deviatore ,per la reiezione sarà anche uguale ma io con la 50 produco acqua migliore rispetto a quando avevo la 75 e anche il tempo di riempimento non è poi molto diverso, poi avendo già il restrittore nuovo non gli conviene cambiare portata,dovrebbe cambiare anche quello.
dobbiamo ragionare con i dati tecnici per far paragoni, visto che anche su uno stesso impianto potrebbero saltar fuori, nel tempo, differenze di funzionamento. in ogni modo stiamo parlando di niente perchè 1 punto o 2 in percentuale dicono nulla. non mi pare logico portare la 50 e la 75 su 2 piani diversi, visto che il rendimento (teorico) è lo stesso.
quanto alla necessità di cambiare il riduttore o meno, non ne ho la certezza perchè son passati diversi anni da quando il Roman era in voga...., però, mi pare di ricordare che chi lo aveva diceva che produceva molto acqua, a discapito della durata delle resine. facendo 2+2 e per togliersi il dubbio, io investirei anche quei pochi spiccioli nel restrittore, indipendentemente dai 50 o 75 che sceglierà
Zio ,ha scritto che ha già anche il restrittore con deviatore ,per la reiezione sarà anche uguale ma io con la 50 produco acqua migliore rispetto a quando avevo la 75 e anche il tempo di riempimento non è poi molto diverso, poi avendo già il restrittore nuovo non gli conviene cambiare portata,dovrebbe cambiare anche quello.
dobbiamo ragionare con i dati tecnici per far paragoni, visto che anche su uno stesso impianto potrebbero saltar fuori, nel tempo, differenze di funzionamento. in ogni modo stiamo parlando di niente perchè 1 punto o 2 in percentuale dicono nulla. non mi pare logico portare la 50 e la 75 su 2 piani diversi, visto che il rendimento (teorico) è lo stesso.
quanto alla necessità di cambiare il riduttore o meno, non ne ho la certezza perchè son passati diversi anni da quando il Roman era in voga...., però, mi pare di ricordare che chi lo aveva diceva che produceva molto acqua, a discapito della durata delle resine. facendo 2+2 e per togliersi il dubbio, io investirei anche quei pochi spiccioli nel restrittore, indipendentemente dai 50 o 75 che sceglierà
me il riduttore di pressione o restrittore c e lo gia!!!lo gia scritto prima!!!!