Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-12-2015, 15:12   #1
Sinuio
Guppy
 
Registrato: Dec 2012
Città: Scigliano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 122
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prime alghe su vetri e foglie.

Ho notato che si stanno moltiplicando delle alghe marroni sui vetri e sulle foglie.
Ho substrato fertile ricoperto da sabbia fine e fertilizzo con Co2, l'acquario è molto piantumato ecco una foto. In base alle piante che ho cosa mi consigliate di fare? Col le piante che ho l'anidride caarbonica è necessaria?

P.S. l'acqua è limpida non perchè in foto è presa giallastra
Sinuio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-12-2015, 23:25   #2
Matteo1976
Pesce rosso
 
L'avatar di Matteo1976
 
Registrato: Nov 2012
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 831
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Che valori hai di no3 e po4? La co2 non favorisce le alghe
------------------------------------------------------------------------
Io aggiungerei altre piante, possibilmente a crescita rapida
__________________
L'uomo è l'animale più domestico e più stupido che c'è

Ultima modifica di Matteo1976; 19-12-2015 alle ore 23:27. Motivo: Unione post automatica
Matteo1976 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2015, 00:59   #3
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Passa una foto delle alghe anche, se usi acqua di rubinetto potrebbero essere diatomee
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2015, 11:16   #4
Sinuio
Guppy
 
Registrato: Dec 2012
Città: Scigliano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 122
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si è acqua di rubinetto, ma prima avendo solo sabbia e iiluminazione più bassa non avevo questo problema, poi ho aggiunto terriccio per acquari sul fondo e aumentato sia il wattaggio che le ore di luce fatto ciò si è presentato questo problema ( sono due settimane che ho apportato queste modifiche).
Per ora sono piccole non riesco a fotografarle bene ma sono di vario genere. Se ingrandisci sulle piante a foglia larga ci sono delle macchie marroni che se strofinate vanno via, io credevo stessero seccando le foglie invece no, sulla pietra e le piante che si trovano sullo sfondo vicine al flusso d'acqua e più esposte alla luce si sono formate invece alghette marroni filamentose, mentre sui vetri ne crescono un po' marroni e un po verdi.
Al momento non ho test devo procurarmeli al più presto.
Per le piante a crescita rapida:
Io pensavo che quelle che avevo ora erano a crescita rapida (me le ha suggerite il commerciante) l'acquario è quasi colmo al massimo una posso aggiungerne in primo piano a destra peciò ci vorrebbe qualcosa di basso e che si espanda orizzontalmente.
Sinuio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2015, 16:17   #5
Matteo1976
Pesce rosso
 
L'avatar di Matteo1976
 
Registrato: Nov 2012
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 831
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Probabilmente hai diatomee e filamentose e chi sa cos'altro. Se la foto è attuale, il tuo acquario è praticamente vuoto in quanto a piante, il mio è piantumato per il 70% dello spazio disponibile.
I cambiamenti nel l'acquario vanno fatti con molta calma, ovvero se aumenti la luce lo devi fare in maniera graduata, lo stesso per la fertilizzazione, altrimenti le alghe che sono molto più adattabili e veloci delle piante prendono il sopravvento.
Sarebbe utile come ti chiedevo di avere qualche valore dell'acqua, almeno gli no3.
Le maggior parte di piante che hai dal quel che riesco a vedere non le definirei a crescita rapida.
__________________
L'uomo è l'animale più domestico e più stupido che c'è
Matteo1976 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2015, 19:55   #6
Sinuio
Guppy
 
Registrato: Dec 2012
Città: Scigliano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 122
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si la foto è attuale, dimmi cosa posso aggiungere ovviamente piante che si nutrano principalmente dalle foglie in modo da ridurre le sostanze nutritive presenti in acqua

Posted With Tapatalk
Sinuio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2015, 20:16   #7
Matteo1976
Pesce rosso
 
L'avatar di Matteo1976
 
Registrato: Nov 2012
Città: Mestre
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 831
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 10
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ceratophyllum demersum, egeria densa, Higrophila Corymbosa, lemna minor(galleggiante)
__________________
L'uomo è l'animale più domestico e più stupido che c'è
Matteo1976 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2015, 23:24   #8
plays
Discus
 
L'avatar di plays
 
Registrato: Jul 2011
Città: Provincia di Vicenza
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 3.997
Foto: 2 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 10
Grazie (Ricev.): 125
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 89
Mentioned: 58 Post(s)
Feedback 22/100%

Annunci Mercatino: 0
Ricorda di fare i test perché servono sì per le alghe, ma anche per le piante a crescita rapida se vuoi che crescono.

Se devi identificare le alghe vai nella sezione schede e un occhio alla guida di scriptors in fertilizzazione buon lavoro
__________________
Guida all'uso della torba
::: :::
plays non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-12-2015, 23:48   #9
Sinuio
Guppy
 
Registrato: Dec 2012
Città: Scigliano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 122
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Va bene grazie dell'aiuto

Posted With Tapatalk
Sinuio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-12-2015, 14:50   #10
Sinuio
Guppy
 
Registrato: Dec 2012
Città: Scigliano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 122
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dopo aver visto le schede del forum posso affermare che le alghe che ho sulle foglie delle piante sono diatomee e dovrebbero scomparire con il tempo. Grazie ancora ragazzi

Posted With Tapatalk
Sinuio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , foglie , prime , vetri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21065 seconds with 17 queries