Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-12-2015, 15:45   #1
Menego
Guppy
 
Registrato: Dec 2011
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 144
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Più o meno ho capito ma i link che ho postato sono di negozi online... purtroppo il mio negoziante non commercia questi tipi di impianti ma solo quelli con le cartucce usa e getta tipo Dennerle, ma leggendo un po' mi sembra non siano molto affidabili e parecchio costosi nella manutenzione (cambio resine). Quindi devo acquistare su internet per forza...
Tu hai forse qualche link di un prodotto con le caratteristiche che mi hai descritto?

Una cosa però non mi è chiara.... L'impianto che ho linkato ha il misuratore TDS in entrata e in uscita quindi misura la qualità dell'acqua prima e dopo.. Il conduttivimetro misura sempre la qualità dell'acqua?
Menego non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2015, 11:09   #2
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Menego Visualizza il messaggio
Più o meno ho capito ma i link che ho postato sono di negozi online... purtroppo il mio negoziante non commercia questi tipi di impianti ma solo quelli con le cartucce usa e getta tipo Dennerle, ma leggendo un po' mi sembra non siano molto affidabili e parecchio costosi nella manutenzione (cambio resine). Quindi devo acquistare su internet per forza...
Tu hai forse qualche link di un prodotto con le caratteristiche che mi hai descritto?

Dove acquistare è ovviamente una scelta tua (se vedi, io evito anche, nel possibile, di mettere link ai negozi, proprio per mantenere una posizione il più possibile neutrale), io mi limito a suggerirti quello che sceglierei. Riguardo ai Dennerle, che non ho ben presenti; se montano una membrana di qualità, c'è da aspettarsi un rendimento simile agli altri (un impianto di osmosi non è chissà quale ritrovato della tecnologia; poi, se entri nel merito, puoi fare dei distinguo da chi utilizza plastiche ad uso alimentare, bicchieri con doppio O/R e via dicendo. ma alla fine a te interessa avere dell'acqua neutra). Le resine in cartucce monouso costano sicuramente di più, ma in quanto a rendimento, bisognerebbe provarle, anche per capire se, lavorando in posizione orizzontale, sono ugualmente efficaci.

Quote:
Una cosa però non mi è chiara.... L'impianto che ho linkato ha il misuratore TDS in entrata e in uscita quindi misura la qualità dell'acqua prima e dopo.. Il conduttivimetro misura sempre la qualità dell'acqua?
parti dal presupposto che un'acqua assolutamente pura (quindi senza sali) non conduce elettricità.
un conduttivimetro non è altro che una coppia di elettrodi con attaccato uno strumento per misurare quanta corrente passa. poi, a seconda dell'accuratezza dello strumento, lo puoi chiamare conduttivimetro a scala bassa o TDS meter. il principio è sempre lo stesso.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
con , inizio , marino , nuovo , partiamo , viaggio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18600 seconds with 15 queries