uhmmmm se capisco bene quei prodotti, stai usando un metodo di moltiplicazione batterica.
il problema è che non hai poi uno skimmer adeguato e anche fosse, sono sistemi impegnativi, nel senso che ci vuole una discreta esperienza per evitare di far casini.
il "troppa roba" è riferito anche a questo.
poi.. carbone, anche-anche, ma la zeolite ti abbassa il KH. ok che magari stai facendo un similzeovit (onestamente non conosco AGP, vado per similitudine con altre marche), ma al momento non avresti neppure un carico organico "tale da".
poi non mi è molto chiara la faccenda del rifrattometro. di solito di fianco alla salinità (es: 35%°) è indicato il peso specifico (densità relativa) che a spanne dovrebbe essere 1,026. però non è detto che tutti i rifrattometri siano uguali, ma un'occhiatina ce la darei ugualmente, soprattutto perchè, nel caso tu dovessi essere a 1,023 invece che 1023 è bassina....
|
|
Quote:
|
|
poi... il magnesio è basso. il calcio, invece?
|
in breve... se è la tua prima esperienza col marino, o quasi, secondo me si potrebbe semplificare di molto la gestione. meno problemi è magari anche più soddisfazioni
