Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
ho avuto in passato un nano con metodo naturale con un pesce dentro, era un 60 lt lordi con solo molli. La cosa fondamentale è cibare il pesce il giusto stando attenti a non sprecare mangime e qui due lysmata sono fondamentali. Inoltre i cambi settimanali vanno sempre fatti per eliminare carico organico e mi raccomando la pompa di movimento puntala verso l'alto così smuovi la superficie perchè l'assenza dello skimmer porta meno ossigeno in vasca.
Per concludere per me la cosa è fattibile
__________________
La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...
ho avuto in passato un nano con metodo naturale con un pesce dentro, era un 60 lt lordi con solo molli. La cosa fondamentale è cibare il pesce il giusto stando attenti a non sprecare mangime e qui due lysmata sono fondamentali. Inoltre i cambi settimanali vanno sempre fatti per eliminare carico organico e mi raccomando la pompa di movimento puntala verso l'alto così smuovi la superficie perchè l'assenza dello skimmer porta meno ossigeno in vasca.
Per concludere per me la cosa è fattibile
Mi avete convinto, alla fine prendo un'altra 900l/h e la punto sulla superficie in contemporanea con l'altra che punto più sul fondo. Una sola verso l'alto mi sembra pochino. Che dite?
ho avuto in passato un nano con metodo naturale con un pesce dentro, era un 60 lt lordi con solo molli. La cosa fondamentale è cibare il pesce il giusto stando attenti a non sprecare mangime e qui due lysmata sono fondamentali. Inoltre i cambi settimanali vanno sempre fatti per eliminare carico organico e mi raccomando la pompa di movimento puntala verso l'alto così smuovi la superficie perchè l'assenza dello skimmer porta meno ossigeno in vasca.
Per concludere per me la cosa è fattibile
Mi avete convinto, alla fine prendo un'altra 900l/h e la punto sulla superficie in contemporanea con l'altra che punto più sul fondo. Una sola verso l'alto mi sembra pochino. Che dite?
Il movimento deve smuovere la superficie ed essere sufficiente per il sistema tutto. Purtroppo solo tu puoi sapere come va, è un problema che abbiamo tutti me compreso che non trovo pace
__________________
La vita è un brivido che vola via... è tutto un equilibrio sopra la follia...