Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-11-2015, 18:13   #1
Gianlu80
Protozoo
 
L'avatar di Gianlu80
 
Registrato: Nov 2015
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consigli per primo acquario

Ciao a tutti, mi sono appena iscritto al forum quindi innanzitutto mi presento, mi chiamo Gianluca e abito a La Spezia, ho da poco cambiato casa e finalmente avendo lo spazio (anche se non moltissimo) vorrei acquistare il mio primo acquario, però non avendo nessun tipo di esperienza ho la necessità di chiedervi aiuto.
Ho un sacco di domande da fare e non potendo farle tutte insieme credo che come prima cosa è il caso di iniziare dal principio e cioè con la vasca da acquistare. Dopo parecchie ricerche su internet ho ristretto la mia scelta a due vasche della Juwel, il Rio 125 che ha dimensioni 81x36x50 ed il Rio 180 di dimensioni 101x41x50.
Originariamente ero indirizzato all'acquisto del Rio 125 per l'allestimento classico per neofiti e cioè con i poecilidi che ho letto essere i più semplici da allevare per uno inesperto di acquariologia, solo che poi leggendo e rileggendo recensioni e forum mi sono imbattuto negli Scalari ed ora vorrei proprio iniziare con questi di pesci solo che ho letto che per gli scalari 125L sono proprio il minimo sindacale, dato che non vorrei innanzitutto farli soffrire ed in secondo luogo non vorrei buttare via dei soldi inutilmente la mia prima domanda è questa: per gli scalari tra i due modelli quale per voi è meglio acquistare?
Per il momento mi limito a questa domanda poi passerò alle altre sperando che qualcuno possa davvero aiutarmi, per il momento saluto tutti e ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi risponderanno.

Gianluca
Gianlu80 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 25-11-2015, 00:46   #2
leonardo89
Discus
 
Registrato: Feb 2015
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 2.044
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 71
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 49
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao e benvenuto ,
se intendi allevare degli scalari, sappi che una coppia adulta ha bisogno di almeno 150litri netti ed una buona colonna d'acqua.
__________________
Homo homini lupus
Strano quanto ognuno ti ama se hai denaro e fama.....strano quanto se finisce tutto nessuno ti chiama. N.N.
leonardo89 non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie Gianlu80 Ringrazia per questo post
Vecchio 25-11-2015, 00:59   #3
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao. Per gli scalari il 180 ad occhi chiusi. Sappi che dovrai partire da 5-6 giovani, ma alla fine, con tutta probabilità, potrai tenerne solo due.
Devi anche prepararti ad utilizzare acqua d'osmosi, quasi sicuramente quella del rubinetto da sola non andrà bene
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie Gianlu80 Ringrazia per questo post
Vecchio 25-11-2015, 09:15   #4
Gianlu80
Protozoo
 
L'avatar di Gianlu80
 
Registrato: Nov 2015
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano.c Visualizza il messaggio
Ciao. Per gli scalari il 180 ad occhi chiusi. Sappi che dovrai partire da 5-6 giovani, ma alla fine, con tutta probabilità, potrai tenerne solo due.
Devi anche prepararti ad utilizzare acqua d'osmosi, quasi sicuramente quella del rubinetto da sola non andrà bene
L'avevo letta questa cosa ma poi di quelli che mi avanzano che cosa ci faccio?E' una cosa obbligatoria non si può direttamente prenderne due?Tanto per me non è fondamentale che si riproducano so che bisogna prenderne 5-6 per avere più possibilità che si formi una coppia.
Gianlu80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2015, 11:35   #5
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Puoi prenderne due se li prendi già adulti e in coppia.
Da piccoli sono da branco, non vanno tenuti da soli. Da adulti sono territoriali e potrebbero non sopportarsi se non sono in coppia. Ci sarebbe un dominante ed un sottomesso
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie Gianlu80 Ringrazia per questo post
Vecchio 25-11-2015, 11:44   #6
Gianlu80
Protozoo
 
L'avatar di Gianlu80
 
Registrato: Nov 2015
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano.c Visualizza il messaggio
Puoi prenderne due se li prendi già adulti e in coppia.
Da piccoli sono da branco, non vanno tenuti da soli. Da adulti sono territoriali e potrebbero non sopportarsi se non sono in coppia. Ci sarebbe un dominante ed un sottomesso
Capisco, comunque in 125 anche una coppia non ci può proprio stare?
Gianlu80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2015, 12:19   #7
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Sarebbe un po' basso, dovresti fare un'allestimento estremamente funzionale a loro, con pochi cm di fondo, e di conseguenza poca scelta di piante pochissimo arredo e nessun altro pesce. Non sarebbe un bell'acquario e se non ti interessa riprodurli la vedo alquanto insensata come cosa
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie Gianlu80 Ringrazia per questo post
Vecchio 25-11-2015, 12:22   #8
Gianlu80
Protozoo
 
L'avatar di Gianlu80
 
Registrato: Nov 2015
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano.c Visualizza il messaggio
Sarebbe un po' basso, dovresti fare un'allestimento estremamente funzionale a loro, con pochi cm di fondo, e di conseguenza poca scelta di piante pochissimo arredo e nessun altro pesce. Non sarebbe un bell'acquario e se non ti interessa riprodurli la vedo alquanto insensata come cosa
No sicuramente non voglio mettere solo gli Scalari come pesci e vorrei mettere piante e arredo quindi direi che la scelta per questa specie di pesci è obbligatoriamente il 180, insieme però che pesci posso metterci? Io pensavo dei Cory per il fondo sicuramente ma di altro sono molto indeciso...
------------------------------------------------------------------------
Però l'altezza sia del 125 che del 180 è la solita e cioè 50 cm bastano?

Ultima modifica di Gianlu80; 25-11-2015 alle ore 12:23. Motivo: Unione post automatica
Gianlu80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2015, 12:48   #9
stefano.c
Imperator
 
Registrato: Sep 2014
Città: catenanuova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 31
Messaggi: 6.553
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 191
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 81 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
si sono il minimo ma bastano, non fare un fondo superiore agli 8 cm. Compagni corydoras di una sola specie possibilmente piccoli, tipo una decina di pygmaeus e 20-25 piccoli caracidi, ad esempio nannostomus o hyphessobricon amandae. Dopo 4-5 mesi puoi aggiungere un gruppetto di 8-10 otocynclus
stefano.c non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie Gianlu80 Ringrazia per questo post
Vecchio 25-11-2015, 12:52   #10
Gianlu80
Protozoo
 
L'avatar di Gianlu80
 
Registrato: Nov 2015
Città: La Spezia
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefano.c Visualizza il messaggio
si sono il minimo ma bastano, non fare un fondo superiore agli 8 cm. Compagni corydoras di una sola specie possibilmente piccoli, tipo i pygmaeus e dei caracidi, ad esempio nannostomus o hyphessobricon amandae. Dopo 4-5 mesi
Ti ringrazio sei davvero molto gentile e i tuoi consigli sono davvero preziosi, ovviamente il fondo lo devo fare in due strati in basso un fondo fertile di 2-3 cm e sopra ghiaietto 1-4 mm arrotondato di 5 cm giusto?
Guardando in giro su internet ho letto del JBL Manado che potrebbe essere utilizzato anche senza fondo fertile tu lo conosci?
------------------------------------------------------------------------
I caridine li potrei mettere?

Ultima modifica di Gianlu80; 25-11-2015 alle ore 12:58. Motivo: Unione post automatica
Gianlu80 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , consigli , primo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16132 seconds with 17 queries