Non sono un neofita di acquari ma lo sono sul marino tropicale essendo alla prima esperienza.
La mia vasca ha raggiunto i 10 mesi di maturazione e da circa un mese il Dsb mi ha regalato la soddisfazione di avere nitrati e fosfati quasi a zero usando un semplice schiumatoio Hydor modello nano che faccio funzionare con pause di 3 ore tra spento ed acceso per non avere i nitrati proprio a zero avendo coralli molli.
Tengo la triade grossomodo bilanciata , cambio 15% d'acqua ogni 15

giorni ,alimento 2 volte al giorno con mano non certo leggera , con 1/2 cubetto di artemia surgelata mista a scaglie (Spirulina) e granuli , ogni tanto compaiono un po' di cianobatteri che poi se ne vanno , se invece effettuo i cambi settimanali non sono presenti.
Non ho mai avuto problemi pur facendo una gestione "non perfetta" i coralli sono in salute e crescono idem i pesci e posso ritenermi più' che soddisfatto &

30;mi sembra di avere una vasca con un pilota automatico inserito

Riguardo il problema di Voga penso che sia errato aggiungere fonti di Carbonio , che sbilancia la formazione dei batteri a favore di alcuni ceppi e a discapito di altri io non mai aggiunto nulla , ho sempre creduto che una vasca debba trovare la sua maturazione e bilanciamento in modo autonomo , e le mani devi tenerle in tasca senza smanettare ma limitarti a tenere bilanciata con i "buffer" la Triade e KH se serve .
Questa e' stata finora la mia esperienza
