|
Originariamente inviata da Giuansy
|
il problema è che vedi come va una lampada solo dopo diverso tempo che la usi sopra degli animali; in maturazione diriffo-diraffo, se non è proprio una luce che non sta a dire un piffero, ne vieni fuori.
ecco è propio questo il "Nocciolo" della questione....ora io mi sento di consigliare i Led perchè è parecchi anni che sono usciti e con ottimi risultati....sia in termini di crescita che di colori ...ovviamente sto parlando di SPS (è chiaro anche che oltre l'illuminazione ci vuole anche altro)
ma dopo anni di utilizzo si è capito che i Led vanno alla grande per uso acquariofilo....
quando era uscita la novità Led tutti erano entusiati ma i Maestri del Forum (come lo Zio) non dico che erano scettici ma raccomandavano cautela e di non farsi prendere dall'entusiamo propio per il concetto sopra descritto dal SJoplin.....chiaro che i Led hanno i loro pro e i loro contro...ma
ormai si può dire senza ombra di dubbio che è una fonte d'illuminazione valida efficace e di qualità...uno dei pro (specialmente per i nano è che non scaldano una cippa ed è veramente un toccasana per le nostre piccole vasche)......
con questo non voglio dire che sono contro le innovazione in campo acquariofilo...però quando esce una novità del settore (specie su punti sensibili come l'illuminazione) per vedere e sapere con certezza che funziona migliorando il precedende prodotto, è opportuno testarlo anche
per anni....(non sto esagerando he?) ....
imho
|
Concordo in pieno
Giuansy,
purtroppo il grande difetto dei Led quando sono usciti è stato proprio il prezzo troppo elevato.
Adesso che i Led non sono più il futuro ma il presente...sono diventati molto più accessibili e hanno diverse "conformazioni".
Tornando proprio sull' oggetto in questione, la lampada ha diversi wattaggi in base all'uso, va da 15 a 54w, dai molli agli sps più esigenti (come watt intendo) e quindi può risultare un ottima alternativa ad altri tipi di illuminazione (t5..hqi...o led in plafoniera stessi..) perchè costa veramente pochissimo e praticamente non occupa spazio, ovviamente i led non sono cree ma bridgelux (poco male per quello che devo farci io) però ci si accontenta...dove voglio arrivare?
Vorrei dire solo che se mi affaccio da poco a questo fantastico hobby e voglio farmi una vaschetta..una classica 30x30x30, piuttosto che spendere 20-30-40 € per una pl da 11 - 18w che mi consiglia il negoziante, li spendo per un prodotto "innovativo", bello (a mio parere) e che se va bene ci guadagno anche, sopratutto in merito alle stupende immagini di nani illuminati con lampade
Simili, attenzione, non so se le stesse di cui parlo io..
Anche io quando sono usciti i led ero tutto scodinsolante..ma costavano un sacco e non potevo, adesso perchè non provare?? Sopratutto al pari economico di una pl..
Cazzarola...sotto 54w di led diretti divento biondo anche io...


------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da SJoplin
|
il problema è che vedi come va una lampada solo dopo diverso tempo che la usi sopra degli animali; in maturazione diriffo-diraffo, se non è proprio una luce che non sta a dire un piffero, ne vieni fuori.
comunque gli americani spesse volte son più avanti di noi, quindi, se la usano (e per quel che costa) non deve essere sto gran azzardo. tutto sta a vedere cosa si vuole ottenere e se con quella luce si può.
mi mettete per favore qualche link alle discussioni di questa plafo?
immagino saranno su nanoreef.com o reefcentral.
grazie
|
O zio, purtroppo discussioni riguardo questa lampada non ne ho trovate, ma ho visto un sacco di allestimenti con lampade come questa su nano-reef!
Sto cercando come un disperato di trovare recensioni di questa lampada...vedremo!
Saprete tutti se trovo qualcosa...


------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da federico99
|
Io se riesco entro fine settimana ordino, tanto per il prezzo veramente stracciato vale la pena fare un tentativo. Alla peggio se proprio non va mi perdo 10 euro e un mesetto di maturazione
Inviato da iPad con Tapatalk
|
Oi
federico99 avvertimi prima di farlo partire che io ti seguo a ruota...sono una chiavica negli acquisti on line...figurati quelli in America poi..io ci sono anche e forse pure entro fine settimana anche io!!
Ma il portalampada...che dici?? A me piace quello che usano loro ma costa tipo 40€...vediamo che si trova da altre parti..