Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 05-11-2015, 17:37   #5
ema91
Guppy
 
L'avatar di ema91
 
Registrato: May 2015
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 412
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paperino68 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da SJoplin Visualizza il messaggio
Quote:
considerando che va cambiato tutto mi conviene ricomprarne uno nuovo
beh io qui farei na botta di conti prima di cambiarlo. semprechè le plastiche non siano marcite

Quote:
ci vorrà a monte l'addolcitore credo
gli addolcitori veri costano na paccata. se non hai problemi rilevanti in casa, mi sentirei di sconsigliartene l'acquisto

Quote:
-cosa aggiungerci? e se servono vari misuratori
il link che hai messo rimanda alla pagina con tutti gli impianti, comunque, può avere senso misurare i TDS in ingresso e subito dopo la membrana (prima delle resine) in modo da valutare eventuali sostituzioni del materiale di consumo nel momento in cui il valore in uscita inizia ad aumentare. a questo ci aggiungerei una pennetta cinese conduttivimetro per valutare il risultato finale dopo le resine. na roba da 10/15 euro circa

Quote:
ho una quintalata di carbone attivo
il carbone se conservato correttamente non ha scadenza. più che altro, sei sicuro sia il carbone giusto? perchè di solito negli impianti di osmosi si montano le cartucce che contengono già il carbone (e fanno un'ulteriore filtrazione meccanica)

riguardo alle resine, chiaramente durano in funzione della qualità/quantità di acqua prodotta dalla membrana.
non è possibile quantificare.


Quote:
-quanto costa di manutenzione alla fine sto benedetto impianto ad osmosi?
stesso risposta del punto precedente. in ogni modo, salvo casi di acqua in ingresso particolarmente scadente, mi sembra il male minore, del marino


QUI
trovi qualche altra notizia, ma da dieci anni a questa parte è cambiato ben poco
-ho calcolato che tra membrana e cartucce alla fine sempre a 70 euro si arriva (lo comperai da decasei ora forwater) minimo e lo volevo comperare + piccolo,sul link che ho dato c'è il 50 e alla fine si passa dai 90 ai 130 euri mi pare.

-l'addolcitore mi sa che ci voglia considerando come son veloci a incrostarsi i miei rubinetti,al momento non ho un misuratore di TDS,ma a breve mi deve venire l'idraulico x una cosa in casa e mi può misurare la durezza carbonatica (è un dato indicativo anche quello se non erro)
inoltre mi faccio misurare la pressione perchè potrei correre il rischio che l'impianto vada aiutato.

-il carbone me lo aveva inviato sempre Francois (decasei) come ricambio ed è a granulini(non tondi ovviamente) e se ben ricordo andava caricato in uno dei 3 bicchieri dell'impianto,quelli che avete voi non li ricaricate con il carbone? ci sono cartucce già pronte?(anche perchè avendone tanto...).

-ok per la pennetta cinese,la si trova solo su internet o anche dai cinesi?(i negozi dove han di tutto..magari la ho sparata grossa).

-le resine ancora non ho capito quali siano, es:http://www.acquaefiltri.net/web2/neg...ere/aqua1-50sx ha 3 filtri uno con cartuccia sedimenti,e 2 con il carbone poi c'è la membrana,l'unica che mi viene in mente è se si mettono le resine deionizzanti.. ad esempio questo :http://www.acquaefiltri.net/web2/neg...-aqua1-50sx-dr ha anche la resina deionizzante ma non ha un secondo filtro a carbone


-non mi sapete dare nemmeno indicativamente quanto vi costa al litro l'acqua di osmosi?(in passato mi sembrava di aver letto tra i 10 e i 15 centesimi al litro

un grazie a chi mi aiuta e un grazie lo stesso a chi non lo fa
Da me a Roma è arrivata a 18 e non è ad osmosi: GH 6/8 KH 3/5.. comunque mi sembra che di indicazioni ne stai ricevendo no?
ema91 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
consigli , impianto , osmosi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:07. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,40602 seconds with 15 queries