Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 31-10-2015, 18:23   #1
paperino68
Ciclide
 
Registrato: Oct 2003
Città: quarrata (pt)
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 1.268
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Sì sì ho letto bene,ma se legge un neofita che magari nemmeno cosidersa gli eventuali altri sistemi può travisare e non dare il giusto peso all'importanza delle rocce,che poi se le metti in Sump ottieni sempre lo stesso rapporto.
Togliere un tot di rocce da una vasca matura già avviata ,con il supporto poi di fonti di carbonio non è la stessa cosa che avviare un berlinese puro da 0 ,poi se ci si sommano tutti gli errori che un utente meno esperto farà ecco che si arriva al punto che le vasche non girano a dovere,e questo è ciò che vorrei, avendo a cuore i nuovi utenti ,evitare ,tutto qua.

Posted With Tapatalk

sisi hai ragione,uno legge rocce e alla sump manco ci pensa,inoltre triturandole e contenendole nelle reti di sicuro occuperanno meno spazio e di sicuro 10 kg di rocce in vasca prendan + posto di 10kg rocce triturate in sump,quello che dico è che il rapporto rimane esagerato: 1kg x 5 litri è tanta roba,ma poi dipende da come conduci e che cosa tieni.

12 anni fa da noi in toscana c'era un acquariofilo (GIL) che faceva da riferimento perfino al seabox di Viareggio (che forse allora era il miglior negozio d'Italia a livello qualità),insomma "il maestro" (così lo chiamavamo aveva avuto anche una vasca strabordante di SPS colorati e credimi non ci buttavi nemmeno una monetinada 1 cent perchè a terra non arrivava sicuro,colorati e aperti,con un bel pò di rocce (quello si),ma non aveva lo SKIMMER!!!!! in pratica la vasca si autogestiva però è anche vero che aveva 2 pesciolini piccolini .

tutto questo x dire che si può condurre in vari modi e l'importante è cercare un certo equilibrio,su questo dico al neofita che lo SKIMMER invece lo deve prendere bello grosso,uno perchè non ha coralli a nutrirsi ,2 perchè se succede un disastro si può salvare e + grosso + tira via la robaccia e 3 perchè + pesci metti e + diventa importante lo skimmer (ma lì il neofita dovrebbe prendere in considerazione anche l'ossigenazione in vasca e stai sicuro che non lo fa!),indi considerando che il neofita si fa trasportare dall'entusiasmo immagino già una vasca con + pesci del consentito che inquinano e abbisognano di ossigenazione (in parte qualcosa fa anche per ossigenare lo skimmer ma se son troppi son troppi), NON POSSO CHE INVITARLO A COMPERARE UNO SKIMMER SOVRADIMENSIONATO!!! da lì il consiglio di stare su 600 lt almeno
__________________
da grande avrò un chelmon! hehehehe... e forse prima la zeolite yeeeee
paperino68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-2015, 19:36   #2
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 54
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paperino68 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da tene Visualizza il messaggio
Sì sì ho letto bene,ma se legge un neofita che magari nemmeno cosidersa gli eventuali altri sistemi può travisare e non dare il giusto peso all'importanza delle rocce,che poi se le metti in Sump ottieni sempre lo stesso rapporto.
Togliere un tot di rocce da una vasca matura già avviata ,con il supporto poi di fonti di carbonio non è la stessa cosa che avviare un berlinese puro da 0 ,poi se ci si sommano tutti gli errori che un utente meno esperto farà ecco che si arriva al punto che le vasche non girano a dovere,e questo è ciò che vorrei, avendo a cuore i nuovi utenti ,evitare ,tutto qua.

Posted With Tapatalk

sisi hai ragione,uno legge rocce e alla sump manco ci pensa,inoltre triturandole e contenendole nelle reti di sicuro occuperanno meno spazio e di sicuro 10 kg di rocce in vasca prendan + posto di 10kg rocce triturate in sump,quello che dico è che il rapporto rimane esagerato: 1kg x 5 litri è tanta roba,ma poi dipende da come conduci e che cosa tieni.

12 anni fa da noi in toscana c'era un acquariofilo (GIL) che faceva da riferimento perfino al seabox di Viareggio (che forse allora era il miglior negozio d'Italia a livello qualità),insomma "il maestro" (così lo chiamavamo aveva avuto anche una vasca strabordante di SPS colorati e credimi non ci buttavi nemmeno una monetinada 1 cent perchè a terra non arrivava sicuro,colorati e aperti,con un bel pò di rocce (quello si),ma non aveva lo SKIMMER!!!!! in pratica la vasca si autogestiva però è anche vero che aveva 2 pesciolini piccolini .

tutto questo x dire che si può condurre in vari modi e l'importante è cercare un certo equilibrio,su questo dico al neofita che lo SKIMMER invece lo deve prendere bello grosso,uno perchè non ha coralli a nutrirsi ,2 perchè se succede un disastro si può salvare e + grosso + tira via la robaccia e 3 perchè + pesci metti e + diventa importante lo skimmer (ma lì il neofita dovrebbe prendere in considerazione anche l'ossigenazione in vasca e stai sicuro che non lo fa!),indi considerando che il neofita si fa trasportare dall'entusiasmo immagino già una vasca con + pesci del consentito che inquinano e abbisognano di ossigenazione (in parte qualcosa fa anche per ossigenare lo skimmer ma se son troppi son troppi), NON POSSO CHE INVITARLO A COMPERARE UNO SKIMMER SOVRADIMENSIONATO!!! da lì il consiglio di stare su 600 lt almeno
Quoto per lo skimmer anche perché solitamente i dati di targa sono da dividere a metà.

Posted With Tapatalk
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , arrivo , marino , nuovo , parte

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20232 seconds with 14 queries