Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ok,interessante il discorso del numero delle pale(in effetti avevo letto che era uno dei prob delle gyre ma non sapevo ci fossse un numero diverso di pale).
-mi confermi quindi che con una rocciata stile isola (come vorrei fare io) la gyre sarebbe + indicata in verticale (e dovrebbe smuovere meno la sabbia:ne metterò un paio di cmq ), mentre con quella in orizzontale potrei trovarmela scavata o no?
-alla fine sei rimasto con i t5? avevo letto che avevi le led.
ps non so come tu abbia potuto rinunciare a una millepora bella come avevi
-22 gradi non sono rischiosi per i pesci n(oodinium più a rischio)
ciao e grazie
Per la rocciata ad isola c'è da fare le prove
Si per ora ho i t5 ma sono sempre stato amante dei led
La millepora l'ho venduta a molto
In inverno arrivo pure a 20 e mai un problema.
PS. L'unica cosa che fare vendere una 150 e prendere una 130
__________________ Io ho sempre rispettato i medici e la medicina sebbene rispetti di più I VETERINARI che guariscono animali che non parlano e non possono descrivere i sintomi del loro male