AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   la vasca migliora (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498965)

periocillin 29-10-2015 10:03

la vasca migliora
 
bisognerebbe tenere la vasca sempre a 22°
https://youtu.be/yH2lBwqvWcA

Trudi 29-10-2015 10:05

Complimenti Periocillin bellissima vasca, come ti trovi con le nuove Gyra?

periocillin 29-10-2015 10:11

sono uno spettacolo e non le cambierò mai piu, oltretutto ideali per il dsb

Trudi 29-10-2015 10:50

Le pulisci spesso?

periocillin 29-10-2015 12:21

una volta ogni 15gg, spero che presto facciano le pale come quelle della 130 molto meglio di quelle di adesso

paperino68 29-10-2015 13:04

vasca bella per vari motivi,perdonami se ti faccio alcune domande:

-intanto foto troppo blu,ricordo(perchè ogni tanto spulcio foto su tutti:-))) di aver visto foto vecchie della tua con una bella millepora rossa,nel video niente rosso.

-mi piace la tua vasca perchè.... RESPIRA!!! al bando le montagne rocciose;-)

-che plafo usi e a che percentuale se è led

-quale è la differenza di pala tra la 150 e la 130 gyre

-tu dici che è indicata per il DSB (la GYRE),ma il movimento che dovrebbe fare come la hai messa tu (in orizzontale) dovrebbe mandare il flusso fino alla parte opposta,discendendo verso il basso (ci sono anche i disegni del costruttore che indicano tal flusso) e ripartendo verso il lato opposto,tal movimento dovrebbe assolutamente scavare la sabbia ed è uno dei motivi x cui se pensassi alla GYRE (che secondo me è la pompa che dovrebbe riuscire a creare un movimento + simile a quello in natura.. però se messa in pos verticale:-)) la metterei in posizione verticale.. anche se ho il dubbio che si rischi di spazzolare i coralli di brutto.. a meno che non si tenga altina e si faccia la rocciata bassa....

-sicuro di aver detto na marea di stronxate attendo con fiducia il necessario lapidaggio#13

periocillin 29-10-2015 14:30

Quote:

Originariamente inviata da paperino68 (Messaggio 1062690555)
vasca bella per vari motivi,perdonami se ti faccio alcune domande:

-intanto foto troppo blu,ricordo(perchè ogni tanto spulcio foto su tutti:-))) di aver visto foto vecchie della tua con una bella millepora rossa,nel video niente rosso.

si devo inserire qualcosa di rosso o al massimo fucsia la millepora venduta

-mi piace la tua vasca perchè.... RESPIRA!!! al bando le montagne rocciose;-)

-che plafo usi e a che percentuale se è led

ora monto una 6x54w t5 + 1 easyled deep

-quale è la differenza di pala tra la 150 e la 130 gyre

le pale della 150 hanno 12 alette quelle della 130 solo 4 , si sporcano meno

-tu dici che è indicata per il DSB (la GYRE),ma il movimento che dovrebbe fare come la hai messa tu (in orizzontale) dovrebbe mandare il flusso fino alla parte opposta,discendendo verso il basso (ci sono anche i disegni del costruttore che indicano tal flusso) e ripartendo verso il lato opposto,tal movimento dovrebbe assolutamente scavare la sabbia ed è uno dei motivi x cui se pensassi alla GYRE (che secondo me è la pompa che dovrebbe riuscire a creare un movimento + simile a quello in natura.. però se messa in pos verticale:-)) la metterei in posizione verticale.. anche se ho il dubbio che si rischi di spazzolare i coralli di brutto.. a meno che non si tenga altina e si faccia la rocciata bassa....

il movimento che fanno è perfetto forte in alto e delicato sul dsb , l'altra posizione l'ho provata ma secondo me va bene solo per le rocciate centrali invece la mia è poggiata sul vetro posteriore


-sicuro di aver detto na marea di stronxate attendo con fiducia il necessario lapidaggio#13

.

paperino68 29-10-2015 15:02

ok,interessante il discorso del numero delle pale(in effetti avevo letto che era uno dei prob delle gyre ma non sapevo ci fossse un numero diverso di pale).

-mi confermi quindi che con una rocciata stile isola (come vorrei fare io) la gyre sarebbe + indicata in verticale (e dovrebbe smuovere meno la sabbia:ne metterò un paio di cmq:-) ), mentre con quella in orizzontale potrei trovarmela scavata o no?#24

-alla fine sei rimasto con i t5? avevo letto che avevi le led.

ps non so come tu abbia potuto rinunciare a una millepora bella come avevi-:33

-22 gradi non sono rischiosi per i pesci n(oodinium più a rischio)

ciao e grazie#70

Trudi 29-10-2015 23:05

Sei il primo che conosco che le ha montate da diverso tempo in vasca, ho visto diversi amici montarle e poi toglierle...

periocillin 29-10-2015 23:27

Quote:

Originariamente inviata da paperino68 (Messaggio 1062690581)
ok,interessante il discorso del numero delle pale(in effetti avevo letto che era uno dei prob delle gyre ma non sapevo ci fossse un numero diverso di pale).

-mi confermi quindi che con una rocciata stile isola (come vorrei fare io) la gyre sarebbe + indicata in verticale (e dovrebbe smuovere meno la sabbia:ne metterò un paio di cmq:-) ), mentre con quella in orizzontale potrei trovarmela scavata o no?#24

-alla fine sei rimasto con i t5? avevo letto che avevi le led.

ps non so come tu abbia potuto rinunciare a una millepora bella come avevi-:33

-22 gradi non sono rischiosi per i pesci n(oodinium più a rischio)

ciao e grazie#70

Per la rocciata ad isola c'è da fare le prove

Si per ora ho i t5 ma sono sempre stato amante dei led

La millepora l'ho venduta a molto

In inverno arrivo pure a 20 e mai un problema.

PS. L'unica cosa che fare vendere una 150 e prendere una 130


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08692 seconds with 13 queries