Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Pensando ai pesci da inserire ho letto qualcosa del "Amblygobius rainfordi", considerato che pero il DSB deve essere molto maturo per inserirlo, dovrei farlo per ultimo inserimento.
Nel frattempo la vasca dovrebbe avere in totale 6 pesci, ma mi sa hce sono troppi giusto?
Originariamente inviata da tene
Ciao ,non nessun cambio ,con il dsb il primo si fa anche dopo 4 mesi.
15 giorni non sono niente, dai tempo l tempo
sono diatomee e sono normali forse qualche ciano e ne arriveranno anche di più e sono normali ,poi forse i Dino e le alghe tutto normale nella maturazione di un dsb ,non inserire niente,poi mi piacerebbe saper chi ti ha detto che la dolabella mangia i ciano?
la dolabella era per le diatomee che sono diventate veramente tantissime, e lunghe. Ma la sabbia deve essere un po' smossa alemno supeficialmente?
Originariamente inviata da tene
sono diatomee e sono normali forse qualche ciano e ne arriveranno anche di più e sono normali ,poi forse i Dino e le alghe tutto normale nella maturazione di un dsb ,non inserire niente,poi mi piacerebbe saper chi ti ha detto che la dolabella mangia i ciano?
La dolabella non mangia le diatomee, se si a lungarno probabile che ci siano anche Dino ma è normale in questa fase e non vanno fatti inserimenti tantomeno dolabelle che cagano come vacche.
Lascia stare la sabbia per il momento non fare niente solo Buon movimento.
La dolabella non mangia le diatomee, se si a lungarno probabile che ci siano anche Dino ma è normale in questa fase e non vanno fatti inserimenti tantomeno dolabelle che cagano come vacche.
Lascia stare la sabbia per il momento non fare niente solo Buon movimento.
Ok grazie mille. Il movimento sempre superficiale giusto? Le pompe sono direzionare leggermente verso l'alto