Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Va bene se avvitato (e mi sembra un attacco conico a cui hai aggiunto anche teflon; direi che va benissimo.
Con il gomito perdi un po' della capacità della pompa di spingere, ma non dovresti avere problemi.
__________________
________________________ NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Va bene se avvitato (e mi sembra un attacco conico a cui hai aggiunto anche teflon; direi che va benissimo.
Con il gomito perdi un po' della capacità della pompa di spingere, ma non dovresti avere problemi.
e collegato a una sicce 2.5 dici che nn basta cm pompa??
Tutti per me troppo alti i,chiudi la co2,li lasci scendere mantenendo però quello che scende di più con un buffer , quando hai il tutto ribilanciato ad 8 di kh riapri la co2 e diminuisci un pò sia l'uscita che le bolle di co2.
Dopo 24 ore ricontrolli
Fai riferimento a questa, anche se io preferisco avere il calcio sempre un pò più alto rispetto alla tabella
tebe ho ricontrollato dal rettore esce kh 16
ed in vasca ho kh 11,5
io sarei qua
cosa ne pensi come intervengo???vero che kh alto puo farmi tirare i coralli???
Tu non saresti la perché il kh è 12 .
Io quando guardo i valori parto sempre dal kh è lo tengo attorno ad 8 ,quindi con va e mg come da tabella a kh 8.
Si il kh alto spinge i coralli a crescere di più e se ci sono problemi schiattano e questo succede anche se il kh è più alto di ca e mg rispetto alla tabella.